La classe morta Il prof. Keating e la sua generazione senza peccato. Che ai fratelli minori ha consegnato il pick-up con le chiavi per andare a sbattere. In nome del Bene, della Poesia e della Libertà. Un film molto liberal. 12 AGO 2014
Vizi privati, pubbliche tivù Come eravamo. La Germania scopre il biopic, anche irriverente. In attesa del film su Angela Merkel. Andrea Affaticati 11 AGO 2014
Los Angeles da zombi La super capitale della California è un cadavere metropolitano in putrefazione, incapace di rialzarsi e inospitale con gli illusi che arrivano a cercare il mito. Stefano Pistolini 10 AGO 2014
CHEF – LA RICETTA PERFETTA Un altro critico preso a male parole dal criticato. Si aggiunge al vampireggiante arbitro gastronomico che in “Ratatouille” abita in una casa gotica a forma di bara. Mariarosa Mancuso 01 AGO 2014
DELIVERY MAN Paradossi dell’estate cinematografica italiana. Se esce un film che vale il prezzo del biglietto, c’è il caso che l’abbiate già visto con un altro titolo. Mariarosa Mancuso 25 LUG 2014
Basta l’annuncio del calendario di Venezia per farci calare la palpebra Giacomo Leopardi, Pier Paolo Pasolini, la trattativa stato-mafia. Peggio della cartolina da Napoli con il Vesuvio, il pino e il mandolino. Questi i film che occuperanno le pagine dei giornali, cascami da liceo classico saldamente intrecciati con l’impegno civile. Mariarosa Mancuso 25 LUG 2014
TRANSFORMERS 4 – L’ETA’ DELL’ESTINZIONE Il coraggio, se uno non ce l’ha, non se lo può dare, diceva il pauroso Don Abbondio nei “Promessi sposi”. Vale anche per i Transformers. Mariarosa Mancuso 18 LUG 2014