Vademecum su come sbagliare la sceneggiatura di un film (e vincere l'Oscar) Lezioni di recupero estivo per sceneggiatori. Non sia mai che a settembre, superati gli esami di riparazione, vengano messi in produzione film italiani che almeno rispettano i fondamentali. Mariarosa Mancuso 05 GIU 2015
Il grande sonno Beati voi che non siete stati a Cannes. Mariarosa Mancuso rivede i film in concorso e stila una guida alle cinquanta sfumature di noia e sbadigli. Si parte con Rossana della Perugina. Poco allettante “Rams”? Confrontatelo con “The Tribe”, ora nelle sale, dove tutti parlano la lingua dei segni ucraina. Mariarosa Mancuso 01 GIU 2015
Un musical e un film per ragazzi per allungare (bene) la stagione Siamo appena a giugno, il cinema chiude per ferie. Non è una gran novità, però cambiano i modi. Invece di chiudere e basta, aspettando settembre, inonda le sale con decine di titoli. Mariarosa Mancuso 29 MAG 2015
THE TRIBE Esperienze cinematografiche estreme 1. Parlano, e anche parecchio. Nella lingua dei segni ucraina Mariarosa Mancuso 29 MAG 2015
LOUISIANA (THE OTHER SIDE) Esperienze cinematografiche estreme 2. Di nuovo, altro film che sembra congegnato al solo scopo di far scappare gli spettatori Mariarosa Mancuso 29 MAG 2015
Il neorealismo purtroppo non è morto, e a Cannes ha dato un sacco di colpi di coda Lo scandalo degli italiani non premiati a Cannes non è poi tanto scandaloso. Tra i giurati c’era il canadese Xavier Dolan, 26 anni e un Gran Premio della Giuria l’anno scorso per “Mommy”. Mariarosa Mancuso 25 MAG 2015
Alfano vs Salvini e i porno di Cannes. Il pagellone fogliante alla settimana politica Sul caso del ragazzo marocchino arrestato, come era prevedibile, avevano torto sia il ministro sia il leader della Lega. Ai pornografi del corpo e dello spirito rispondiamo con la discrezione estetica di Orson Welles - di Francesco Cundari Francesco Cundari 23 MAG 2015
Hollywood non perdona le donne che invecchiano Inchiavabilea chi? Nel cinema americano ci sono solo tre età: bambola, procuratore legale e A-spasso-con-Daisy. Secondo uno studio della University of San Diego le donne nei film di maggior incasso del 2014 sono solamente il 12 per cento dei protagonisti e soprattutto i ruoli femminili siano per donne giovane rispetto a uomini più anziani. Manuel Peruzzo 23 MAG 2015
Cazzullo e il bacio della morte a Matteo Garrone Salvateci dai canti della sorrentineide Gli ultimi film del concorso – all’appello ancora manca il “Macbeth” di Justin Kurzel con Marion Cotillard, chissà se riuscirà a smettere per una volta lo sguardo da vittima – non hanno dato soddisfazioni. “Chronic”, del messicano Michel Franco, racconta l’infermiere Tim Roth, specializzato in malati terminali. Mariarosa Mancuso 22 MAG 2015
Banalità spacciate per geniali intuizioni. Ecco "Youth" di Sorrentino Quel che era avanzato dopo la razzia precedente a “La grande bellezza”, viene proposto qui, in ordine sparso e su uno sfondo alpino. Mariarosa Mancuso 22 MAG 2015