Il nostro far west “La piovra” e i derivati, trent’anni di cinema e fiction. Così il film di mafia è diventato film di antimafia, intrappolato nella retorica. Un eroe morto ammazzato, la verità insabbiata, le infiltrazioni al nord, Tony Sperandeo e una anteprima col presidente del Senat. Andrea Minuz 13 GIU 2016
Dopo la consacrazione con "Drive", a Nicolas Winding Refn non restano che i fischi Parabola del regista, diventato di culto con un film come “Walhalla Rising” (guerriero muto con poteri soprannaturali, attorno all’anno Mille avanti Cristo) e passato al mainstream con il romanticissimo e violentissimo “Drive”. Riuscito malissimo “Solo Dio perdona” e fischiato “The Neon Demon". Mariarosa Mancuso 10 GIU 2016
Per gli amanti del vintage, arriva nelle sale "Un americano a Parigi" magnificamente restaurato Il film è magnificamente restaurato dalla Warner Bros, ma non c’è verso. Appena i personaggi si parlano cantando, possiamo contare solo sulla nostra conoscenza dell’inglese Mariarosa Mancuso 03 GIU 2016
Alle prese con il nulla da vedere dopo l’exploit di Cannes Si torna da Cannes con gli occhi pieni di cinema – anche quando i titoli erano mediocri, il livello è superiore a ogni altro festival conosciuto. C’è una bella differenza tra la noia di certi film italiani che già a leggerne la trama ci si chiede “ma perché?” Mariarosa Mancuso 27 MAG 2016
Perché a Firenze una voragine dantesca ha inghiottito il Lungarno Finalmente è riemerso un kolossal del 1921 su Dante Alighieri: un film muto intitolato “La mirabile visione”. Tale faticosa opera di ricostruzione e restauro è meritoria. Il problema è c'è stato bisogno degli Archives Françaises du Film e del Centre National du Cinéma di Paris/Bois d'Arcy. Antonio Gurrado 25 MAG 2016
Ken Loach vince la Palma d'oro. E ora a Cannes inizia a copiare gli Oscar La cerimonia di chiusura del Festival aveva un pregio, finora: era rapida e senza intervalli. Quest’anno si sono inventati anche l’intermezzo musicale, per aumentare gli sbadigli. E così tra lungaggini e rivendicazioni femministe, “I, Daniel Blake” del regista inglese è stato premiato come miglior film. Mariarosa Mancuso 23 MAG 2016