Perché l’Ucraina e i paesi europei hanno il freno a mano tirato con Xi Jinping Il ricatto di Pechino: nessuno ha la forza di inchiodare la Cina alle sue responsabilità 16 MAG 2025
Editoriali Pechino contro il bluff di Trump Per ora la chiusura al dialogo della Cina sembra chiara, nonostante le rassicurazioni del tycoon. E nel frattempo, l’influenza americana nel mondo continua a diminuire Redazione 15 MAG 2025
Il mondo tech Ue, Cina e medio oriente sfidano gli Stati Uniti per reclutare talenti AI La competizione globale per contrastare il predominio statunitense nell’intelligenza artificiale si intensifica. Tra tagli interni e politiche restrittive poco invitanti, gli Stati Uniti rischiano di perdere il primato. Mentre nuove potenze emergenti costruiscono hub tecnologici indipendenti e attrattivi Pietro Minto 14 MAG 2025
Il Grande Gioco dell’Artico Groenlandia, l’isola sospesa fra Europa e America Trump minaccia l’annessione dell’isola mentre Mosca e Pechino rafforzano la loro intesa nell’Artico. Reportage da Nuuk Gianni Vernetti 14 MAG 2025
Pechino, tariffe e ritirate La moratoria sui dazi con la Cina è il termometro del fallimento di Trump Né reshoring né decoupling, solo retreating. Gli Stati Uniti hanno chiuso un accordo con il loro grande nemico politico, facendo una sostanziale ritirata sulle tariffe introdotte dal Liberation day in poi 13 MAG 2025
la tregua Cina e Stati Uniti sospendono parte dei dazi per 90 giorni "entro il 14 maggio" Dopo settimane di tensioni, i due paesi trovano un’intesa. L’accordo, frutto di un vertice a Ginevra, rilancia il dialogo economico e stimola i mercati globali. Le Borse in rialzo Redazione 12 MAG 2025
Magazine La crisi dell’economia cinese. Un dragone assediato da Trump e dai debiti Il 2025 è l’anno del serpente che porta adattamento. Ma Pechino riuscirà a far fronte al nuovo scenario internazionale? Quant’è difficile rispondere con il regime che censura tutti i dati Stefano Cingolani 12 MAG 2025
il tavolo Iniziano a Ginevra i negoziati Cina-America, ma Trump si è già mostrato troppo debole Da un lato il segretario al Tesoro statunitense, dal'altro il vice primo ministro He Lifeng, vecchio amico di Xi Jinping: due negoziatori di peso e un match appena cominciato, ma i passi indietro del presidente americano offrono il fianco all’avversario Stefano Cingolani 10 MAG 2025
Strategia euro vs dollaro Come rafforzare il ruolo dell'euro. Le difficoltà di un titolo di debito comune Il declino del primato del dollaro riapre il dibattito sul ruolo globale della moneta europea. Ma senza un vero mercato finanziario integrato, l’Europa resterà marginale nello scacchiere monetario internazionale Lorenzo Bini Smaghi 10 MAG 2025
Il colloquio Perché Xi partecipa alla parata di Putin? It's the propaganda, stupid Mentre Xi Jinping sfila con Putin a Mosca per celebrare la vittoria del 1945, a Ginevra si apre il primo round di colloqui economici tra Stati Uniti e Cina dell’era Trump: tra dazi, selfie militari e ambiguità strategiche, Pechino si mostra dialogante in Europa e muscolare in Russia, ma resta sempre e solo dalla parte di sé stessa. Parla Marina Rudyak 08 MAG 2025