L’influenza cinese nelle università italiane è ancora un rischio. Il caso "Settimana Italia-Cina della Scienza" Il rettore della Federico II Lorito invita i docenti a partecipare alla XIV Settimana Italia-Cina della Scienza. Ma gli esperti (e pure il governo italiano) segnalano rischi legati a collaborazioni in settori sensibili come intelligenza artificiale, biotecnologie e scienze polari. Tra innovazione e sicurezza nazionale, i rischi dell'ambiguità 01 OTT 2025
Il nuovo Pentagono woke-free di Trump e Hegseth è un vantaggio per Russia e Cina Dalla Marine Corps Base in Virginia, generali e ammiragli convocati in fretta la scorsa settimana hanno assistito a una rivoluzione militare America First’ tra critiche al ‘woke’, strategie improvvisate e tensioni con gli alleati. Mentre gli avversari si organizzano 01 OTT 2025
l'accordo Trump firma un esecutivo per salvare TikTok dalla Cina ma lo vorrebbe “100% Maga” Il presidente americano ha annunciato di aver avuto il via libera da Xi Jinping per vendere la gestione della parte americana del social. Cosa non torna dell'accordo Priscilla Ruggiero 26 SET 2025
Scambi commerciali A Pechino conviene la guerra di Putin in Ucraina La Cina parla di pace e illude molti europei, ma è nel suo interesse che l’aggressione di Mosca a Kyiv continui perché il conflitto rafforza la sua posizione economica, militare e geopolitica. La prova più evidente sta nella trasformazione degli scambi commerciali tra i due paesi Nona Mikhelidze 24 SET 2025
Editoriali Show di forza a Belgrado La parata militare con diecimila soldati è servita al presidente Vucic per mostrare i muscoli con i manifestanti e con l’Ue e per sottolineare le garanzie politiche e militari che arrivano da Mosca e da Pechino Redazione 23 SET 2025
Il Papa: "Nel breve termine avanti così con Pechino". Ma la ricostruzione in cinese del Vaticano dice altro Nella versione pubblicata dai media vaticani, la sintesi è più edulcorata e del “breve termine” premesso da Prevost non c’è più traccia: “Il Papa ha promesso di continuare le politiche perseguite nel corso degli anni”. Fine Matteo Matzuzzi 23 SET 2025
Cina, la superpotenza degli aiuti di stato E’ difficile stabilire i numeri veri che stanno dietro l’immane sforzo tecnologico, industriale e militare di Pechino. Si può azzardare che, quanto a sussidi alle imprese, sia come se l’Italia spendesse ogni anno 130 miliardi di euro Oscar Giannino 22 SET 2025
“Basta con la polarizzazione”. Ecco la linea-guida del pontificato di Leone XIV Leone XIV è oltre il tema, fin troppo abusato, della continuità/discontinuità. Davanti a sé ha (in teoria, s’intende) un pontificato lungo, ben più dei “quattro anni” ipotizzati da Francesco. Il tempo è dalla sua parte. La fretta, è ormai acclarato, non fa parte del suo stile 19 SET 2025
le misure di bruxelles Sanzioni e punizioni contro la Russia e i suoi amici L’Ue ha pronto il nuovo pacchetto contro la Russia, mentre la Polonia fa da sola e colpisce dritto a Pechino 19 SET 2025
Editoriali Non solo Salvini celebra la Cina Erano presenti al ricevimento della Repubblica popolare cinese, oltre al vicepremier, anche altri rappresentanti del governo, tra cui: Edmondo Cirielli, vice di Tajani, e il segretario generale della Farnesina, Riccardo Guariglia. Pechino è il principale sostegno della guerra di Putin. Essere ambigui a riguardo non paga Redazione 18 SET 2025