Escalation senza fine Perché quella fra Cina e America potrebbe diventare presto una guerra finanziaria Il mercato dei titoli di stato americani ha assunto un ruolo centrale nell’escalation innescata dalla Casa Bianca: ora Pechino potrebbe minacciare il delisting. "Il mercato obbligazionario svolge una funzione strategica”, dice Antonio Cesarano, global strategist di Intermonte Mariarosaria Marchesano 11 APR 2025
La guerra dell’orologio La Cina pensa di reggere di più rispetto a un’America malata e marcia Pechino scommette sugli Stati Uniti che si indeboliscono da soli e su un’Europa che chiacchiera di autonomia o grandi accordi, senza fare mai sul serio, né in fretta Alessandro Aresu 11 APR 2025
l'alleanza Gli avversari dell'America si addestrano sotto al naso di Trump La Russia ha reclutato 155 cittadini cinesi. L'alleanza di Mosca è sempre più vasta e concreta e chi ne fa parte (Corea del nord, Cina e Iran) va a combattere contro Kyiv per imparare sul campo come si fa una guerra vera. I documenti esclusivi sui soldati di Pechino Kristina Berdynskykh e Micol Flammini 10 APR 2025
l'escalation commerciale La punizione di Trump alla Cina Per novanta giorni i dazi al 10 per cento ma solo a chi si è mostrato debole. Pechino invece ha scelto un’altra strategia. La guerra commerciale tra le prime due potenze economiche è iniziata. E ora? 09 APR 2025
Insicurezze condivise Non solo dazi. America e Cina ai ferri corti L’Asia sente l’effetto Trump, mentre entrano in vigore le tasse sulle importazioni dei prodotti cinesi in America del 104 per cento. Soldati nordcoreani sconfinano al Sud, mercenari cinesi al fianco delle Forze armate russe contro l'Ucraina. La sicurezza globale unisce l'Europa all'Indo-Pacifico 09 APR 2025
Editoriali Dopo i dazi mani tese a Pechino, ma con cautela La presidente della Commissione Ursula Von der Leyen guarda a est per frenare la guerra commerciale di Trump. Ma con la Cina i rischi ci sono ancora Redazione 09 APR 2025
il fronte cinese Pechino promette di combattere la guerra commerciale con Washington La genuflessione del Vietnam e l’aggressività cinese. A Trump naturalmente piace la prima 08 APR 2025
europa ore 7 L'Ue cerca una strategia per reagire ai dazi: oggi il vertice in Lussemburgo Dalla riunione non sono attese decisioni, ma un indirizzo politico per guidare la Commissione sulla direzione da prendere nel dialogo con gli Stati Uniti. “Il principale obiettivo è uscire con un messaggio unito”, dice un diplomatico europeo 07 APR 2025
L'intervista Parla Giovanni Tria: "Apriamoci a Cina e India. Meloni ha ragione a invocare calma. No ai contro dazi Ue" "La destra ha sottovalutato Trump che non si fermerà. Meloni mi rassicura, Salvini meno. Mostrare i muscoli non serve. Meglio il multipolarismo, cercare nuovi mercati". Parla l'ex ministro dell'Economia 05 APR 2025
La reazione Pechino risponde ai dazi: è guerra Mentre la Cina pone controdazi del 34 per cento nei confronti degli Stati Uniti, JP Morgan alza al 60 per cento la probabilità di una caduta dell’economia mondiale. Uno scenario che può solo allargarsi, in attesa delle risposte dagli altri paesi colpiti 04 APR 2025