La svolta Il congedo per infelicità segna la fine dell’equilibrio tra vita e lavoro Il magnate cinese dei supermercati Yu Donglai ha deciso di concedere ai propri dipendenti un "congedo per infelicità", applicando quello che scrivevano Marx ed Engels: come per la malattia, i lavoratori potranno non lavorare quando non saranno felici di farlo Antonio Gurrado 16 MAG 2024
tra Mosca e Pechino Putin rafforza la squadra cinese prima di incontrare Xi Tutti gli uomini del presidente russo che vanno spesso a Pechino maneggiano i dossier, hanno progetti e parlano cinese 14 MAG 2024
Editoriali I nuovi dazi di Biden sulle auto elettriche cinesi: non chiamatele sanzioni Entro l’anno aumenteranno le tasse sulle importazioni di veicoli, acciaio e alluminio prodotti a Pechino. Lo scopo però non è politico ma economico: servono a riequilibrare il mercato e rispondono alle sfide della sovraccapacità produttiva Redazione 14 MAG 2024
in asia Il nuovo primo ministro di Singapore è un underdog in equilibrio fra Cina e America Esce di scena dopo vent'anni Lee Hsien Loong. E al potere sale Lawrence Wong, esponente della “quarta generazione” (4G) di leader del partito che governa la città stato sin dalla sua indipendenza del 1965 Massimo Morello 14 MAG 2024
La prossima crisi L’aggressività cinese contro le Filippine rischia di aprire un altro fronte per l’America Il blocco navale alla secca di Scarborough e le operazioni alle isole Spratly, forse per costruire una nuova isola artificiale. Pechino non frena le sue rivendicazioni illegittime. E pubblica il testo di una telefonata con un viceammiraglio di Manila 14 MAG 2024
L'analisi La deriva statalista nelle grandi autocrazie come Russia e Cina Le due potenze sono pronte a compiere grossi investimenti in settori differenti. Ma il punto è capire come ciò si coniughi con una limitata articolazione dei poteri all'interno di quegli stessi paesi Giorgio Arfaras 14 MAG 2024
il vuoto e la pazienza Così il Nobel Gao Xingjian è sopravvissuto alla Rivoluzione culturale in Cina e all’esilio Nel 2000 è stato il primo autore cinese a ricevere il premio per la lettatura. Ogni suo lavoro ha sempre destato scalpore in patria. Ha scelto l'arte come difesa da una società asfissiante Cettina Caliò 13 MAG 2024
Un foglio internazionale “La Cina di Xi Jinping, il totalitarismo e l’impero contro il mercato” Pechino ricorda all’Europa la necessità di una leadership forte, una visione a lungo termine e la capacità di produrre e innovare, scrive il Figaro 13 MAG 2024
Editoriali Solo Orbán si fida ancora di Xi Il tour del leader cinese in Europa e gli investitori europei che scappano Redazione 11 MAG 2024
allerta L’intelligence teme sempre di più i sabotaggi cyber russo-cinesi I disturbatori filorussi attaccano il sito di Palazzo Chigi, ma la vera minaccia è grave e altrove 10 MAG 2024