Accogliere i fedeli separati e sveltire le pratiche di nullità matrimoniale. Novità dalla curia di Milano Il cardinale arcivescovo di Milano, Angelo Scola, ha deciso l’apertura di un ufficio per l’accoglienza delle persone il cui matrimonio è andato in crisi. Si chiamerà “Ufficio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati”. 06 MAG 2015
Croci da abbattere perché “troppo vistose”. Mosul? No, Francia Non serve andare a Mosul per vedere le croci rimosse dai bulldozer. Basta prendere il treno e fare una capatina nei dintorni di Rennes, in Francia, dove c’è sempre un tribunale pronto a ordinare che i monumenti con qualche simbolo che rimandi a Cristo e alla sua religione debbano essere rasi al suolo. Redazione 06 MAG 2015
Crisi di una chiesa “Il Papa fermi subito quel cardinale, è come il califfo al Baghdadi” Dodicimila firme sono state recapitate in Vaticano per chiedere al Papa di fermare la mano del cardinale Willem Jacobus Eijk, pronto a chiudere un migliaio di chiese locali. 28 APR 2015
Il cardinale Rai: "Le tenebre ci avvolgono, ma non ci rassegneremo alla catastrofe" Discorso del cardinale Béchara Rai, Patriarca di Antiochia dei Maroniti, all'Unesco. Un programma articolato per la crisi nel vicino e medio oriente. Con tanto di appello finale: "Sono venuto qui a testimoniare davanti a voi l'immenso e indicibile dolore di quanti sono perseguitati per la fede, di quanti si sono visti insultare l'identità in nome di Dio, ragione invocata da assassini implacabili". 27 APR 2015
L'accoglienza ai migranti e la chiesa sconfitta sul divorzio La rassegna della stampa internazionale a cura di Agenzia Nova sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Financial Times, Les Echos, Monde e Wall Street Journal Redazione 27 APR 2015
Cimiteri e chiese profanati, è la quotidiana cristianofobia francese Un fenomeno in crescita costante secondo i dati del 2014. L'anno scorso sono stati complessivamente censiti 807 attentati a luoghi di culto e a sepolture, e in 673 casi si è trattato di siti cristiani. Nicoletta Tiliacos 26 APR 2015
La réclame della moschea sgonfia l’utopia dell’islam à la francese di Valls La moschea dove Sid Ahmed Ghlam insegnava arabo era considerata luogo di dialogo. Conforme, cioè, agli standard indicati da Manuel Valls in vista della creazione dell’islam à la francese. Ma sul profilo Facebook della moschea campeggiano manifesti in cui si assicura che "gli ebrei vi combatteranno, ma voi sarete vittoriosi”. Ed è il messaggio più sobrio. 25 APR 2015
"Mai così grande" la minaccia terroristica in Francia, dice Valls Attualmente sono 178 i luoghi di culto cattolici considerati sensibili e che necessitano di “protezione rafforzata”, ha dichiarato ieri Monsignor Ribadeau Dumas, portavoce della Conferenza episcopale francese. Mauro Zanon 23 APR 2015
Il Papa: "Custodire la dignità della differenza tra uomo e donna e ridare onore al matrimonio" Seconda catechesi del Papa sul rapporto tra uomo e donna, questa mattina in un’affollata piazza San Pietro, piena per l’udienza generale del mercoledì. “La svalutazione sociale per l’alleanza stabile e generativa dell’uomo e della donna è certamente una perdita per tutti. Dobbiamo riportare in onore il matrimonio e la famiglia!”, ha detto Francesco. 22 APR 2015
Il flop del sondaggio per cacciare mons. Cordileone: l’88 per cento dice no Cento rappresentanti dell’intellighenzia cattolica di San Francisco hanno deciso di comprare una pagina intera sul quotidiano San Franciso Chronicle per supplicare il Papa di rimuovere il vescovo dalla sua cattedra. Il San Francisco Gate accompagna l'iniziativa addirittura con un sondaggio: ma l'88 per cento di quanti hanno risposto ha detto che Cordileone non si tocca. 22 APR 2015