Pochi in piazza per il Giubileo, ancora meno la domenica a messa Breve indagine tra i dati Istat sulla pratica religiosa in Italia: negli ultimi anni sempre meno persone entrano in chiesa almeno una volta alla settimana. Eppure Papa Francesco gode di una popolarità mai vista. Roberto Volpi 09 DIC 2015
Ma che cos’è l’Immacolata? Le zuffe sul significato, la bolla di Pio IX, quella coincidenza con il Giubileo. Sette cose da sapere per capire la potenza di un dogma sulla madre di Gesù. I dogmi non si possono discutere, secondo me neppure pensare, e quindi ci risparmiano il fastidio di essere teologi. 08 DIC 2015
Il monaco di ferro Profeta di sventure, nemico di ogni sorta di mondanità: Girolamo Savonarola, o la parabola nera del fanatismo. Una nuova biografia. Precursore dei riformati o reminiscenza del millenarismo medievale? Donald Weinstein cerca di rispondere con il suo libro. Michele Magno 30 NOV 2015
Lo sterminio dei cristiani. Il perché del nostro speciale Vengono spesso raccontate nei boxini dei giornali come se fossero delle storie isolate, degli omicidi casuali che nei teatri di guerra colpiscono senza alcuna matrice ideologica delle persone colpevoli semplicemente di essere cristiane – di Claudio Cerasa 21 NOV 2015
Tra “bestemmia” e “pugno”, la via della pace del Papa si stringe “Voglio riaffermare con vigore che la strada della violenza e dell’odio non risolve i problemi dell’umanità e che utilizzare il nome di Dio per giustificare questa strada è una bestemmia”. L'Angelus di domenica di Francesco e il netto cambio di tono dalla veglia di preghiera per la pace in Siria del settembre 2013, quando parlò di “casa dell’armonia e della pace”. 17 NOV 2015
Supplica a Papa Francesco da un non credente occidentale Andare a caccia di eresie finirà per togliere quasi tutto, a noi infarinati di cultura occidentale. La misericordia funziona senza un’insignificante pretesa di esclusività pastorale. 13 NOV 2015
Dio è morto in Germania Padre Joachim Deterding, il pastore della chiesa evangelica Königshardt-Schmachtendorf a Oberhausen, ha appena offerto alle autorità tedesche la sua chiesa per ospitare un certo numero di migranti. Ha deciso che, per evitare di apparire “offensivo” nei confronti dei musulmani, spoglierà la chiesa anche di ogni simbolo cristiano. 09 NOV 2015
Il Papa e i faraoni della Curia Francesco critica i vescovi che spendono. Ma un trattamento grillino della chiesa è una cattiva idea. Il denaro non serve solo a fare l’elemosina, e il diavolo spesso usa mezzi pauperistici per farsi sentire – di Giuliano Ferrara 06 NOV 2015
Perché le polemiche sulle spese di preti e cardinali sono ridicole Parliamo di un’organizzazione che si occupa di oltre un miliardo di persone, è così strano che viaggino e spendano (il giusto)? La povertà non è pauperismo, ma utilizzare se stessi e le proprie sostanze per il bene. Se l’appartamento grande fa sì che questi signori facciano il bene di molte persone, diamogliene uno doppio L’assurdità della predica fatta dal mondo in base ai principi che il mondo normalmente rigetta. Giovanni Maddalena 06 NOV 2015
Il romanzo vaticano ha trovato il suo uomo nero: George Pell Tra corvi, veline, libri in uscita e difensori della trasparenza di Francesco. La guerra vaticana sul sottolavello del cardinale australiano. Padre Lombardi smentisce il complotto: "Informazioni già note". 04 NOV 2015