Il Papa ha deciso, Madre Teresa sarà proclamata santa il 4 settembre Francesco aveva firmato il decreto lo scorso 17 dicembre, dopo il via libera all'unanimità della commissione medica 15 MAR 2016
Immigrati e frontiere, il cardinale Bagnasco non è il primate anglicano Welby Mentre il capo della chiesa anglicana parla di "paure legittime" per l'ondata migratoria, il numero uno della Cei biasima "gli slogan irreali" Redazione 14 MAR 2016
Turbolenze in Messico Il Papa che viene dalla fine del mondo ora è stoppato dalla periferia Il cardinale Norberto Rivera Carrera, primate del Messico, boccia il discorso di Francesco ai vescovi locali: “Parole improvvisate, è mal consigliato”. I paragoni con l'Argentina. 09 MAR 2016
Non solo periferie estreme: la visione europea di Francesco, tra radici e identità "Il Pontefice una chiara percezione europea ce l’ha, e l’ha fatto chiaramente intendere quando ha spiegato di essere favorevole al processo d’integrazione politica”, dice al Foglio Stefano Ceccanti, che qualche giorno fa ha partecipato all’udienza concessa da Francesco al movimento dei Poissons Roses. 05 MAR 2016
Il Papa e il rogo degli assegni: "La chiesa non ha bisogno di soldi sporchi!" Nell'udienza del mercoledì, Francesco raccomanda di "avvicinarsi a Dio con mani purificate, evitando il male e praticando il bene e la giustizia". 02 MAR 2016
Pochi sorrisi e tanta freddezza nell'udienza concessa dal Papa al presidente argentino Macri Solo ventidue minuti di colloquio tra i due. Pesano vecchie ruggini, dicono gli osservatori. Al termine, Macri va a parlare d'affari con Renzi Maurizio Stefanini 27 FEB 2016
Carico da novanta di Douthat sul Nyt: il Papa e Trump sono uguali L'obiettivo da colpire è lo stesso, nota il columnist cattolico americano: la classe dirigente occidentale 23 FEB 2016
Dopo Mosca tocca al Cairo: verso il disgelo tra il Papa e l'imam di al Azhar Missione vaticana in Egitto, il cardinale Tauran invita il capo della principale istituzione sunnita a Roma per un colloquio con Francesco 17 FEB 2016
Piano con la festa, il patto tra il Papa e Kirill non è solo miele e sorrisi "Non credo che la Dichiarazione congiunta dell’Avana avrà conseguenze davvero tangibili”, dice al Foglio Andriy Chirovsky, protopresbitero mitrato, fondatore e primo direttore dell’Istituto di studi cristiani orientali alla Facoltà di Teologia della St. Paul University, a Ottawa (Canada). 17 FEB 2016
I millennial confondono Gesù con Buddha? Si aboliscano le ore di catechismo Un’idea della religione vaga e indefinita, che spesso mischia resurrezione e reincarnazione, fede in Dio Padre e – visto che va di moda, come insegnano Roberto Baggio e Lisa Simpson – in Buddha, che è vegetariano e ricorda le battaglie mainstream del Dalai Lama. 15 FEB 2016