Chiesa sottomessa allo spirito del tempo Una nuova raccolta di saggi curata da Shah e Hertzke. Il Public Discourse spiega come la modernità abbia un grande debito, forse persino più grande che con l’illuminismo, nei confronti del cristianesimo. Redazione 30 OTT 2016
Padre Ibrahim Alsabagh: "Ad Aleppo stiamo ormai vivendo la nostra agonia" “Da venticinque giorni siamo nel pieno della sofferenza", dice Padre Ibrahim Alsabagh. "Tante volte si pensa che ci si ammazzerà l’un l’altro finché ad Aleppo non resterà neanche l’ultimo civile. Abbiamo davanti ai nostri occhi la città martire di Homs, martoriata al punto da diventare solo un cumulo di macerie pressoché disabitato”. 29 OTT 2016
Il Papa: "Lutero ha messo la Parola di Dio nelle mani del popolo" Intervista di Francesco alla Civiltà Cattolica a pochi giorni dal viaggio in Svezia. Sul fondamentalismo: "Non si può fare la guerra in nome della religione, è una bestemmia". 28 OTT 2016
Il Papa: "Sconcertante voler cancellare la differenza tra uomo e donna" "A volte – ha osservato il Pontefice – abbiamo pensato un ideale teologico del matrimonio troppo astratto, quasi artificiosamente costruito, lontano dalla situazione concreta e dalle effettive possibilità delle famiglie così come sono". L'invito a contrastare "l'affermarsi di una cultura che esalta l'individualismo narcisista". 27 OTT 2016
Il Papa: "I cristiani accolgano i migranti, non diano retta all'istintivo egoismo" Bergoglio nell'udienza generale del mercoledì esorta "tutti i cristiani" ad accogliere chi fugge da crisi economica, conflitti armati e cambiamenti climatici. E' un impegno "che coinvolge tutti, nessuno escluso", ha aggiunto il Pontefice. 26 OTT 2016
Un nuovo rito in chiesa per celebrare le nozze gay. L’ultima idea del vescovo di Anversa Il vescovo di Anversa, mons. Johan Bonny, ha proposto di creare “un rito alternativo” che consenta la benedizione delle coppie omosessuali, dei divorziati risposati e dei conviventi. Lo scrive nel suo ultimo libro, Puis-je? Merci. Désolé (Posso? Grazie. Mi spiace), pubblicato in Belgio martedì scorso. 12 OTT 2016
Da Bruxelles a Indianapolis, Francesco firma la svolta con il concistoro più liberal nella storia recente della chiesa I nuovi vescovi annunciati dal Pontefice e le grandi diocesi rimaste a bocca asciutta. Una scelta, mai come prima, politica. Quali sono le conseguenze di queste nomine nelle strutture della chiesa cattolica. 11 OTT 2016
Il Papa crea 17 nuovi cardinali. Qualche sorpresa e tante conferme Il concistoro si terrà il prossimo 20 novembre. Il Pontefice ha ripartito le porpore in maniera equilibrata tra tutti i continenti. Bocciati i "conservatori" Chaput e Gomez, premiato il delfino belga del cardinale Godfried Danneels. 09 OTT 2016
Perché Francesco chiede di “accompagnare i gay” ma attacca la teoria del gender Un Papa poco politicamente corretto critica le colonizzazioni ideologiche del pensiero unico sulla sessualità, ma ricorda che gli omosessuali non vanno demonizzati, anzi. Analisi delle parole di Bergoglio dopo il suo viaggio nel Caucaso. 03 OTT 2016
Il Papa: "La teoria gender è una guerra mondiale contro il matrimonio" Il Pontefice in Georgia risponde alla domanda di una madre di famiglia sulla marginalizzazione della visione di vita cristiana e ribadisce che il diffondersi della teoria gender è una delle più gravi minacce per la famiglia. 01 OTT 2016