A Barcellona c'è un museo che espone l'arte censurata Il giornalista e imprenditore Josep Maria Benet Ferran ha deciso di esporre la sua collezione di opere censurate che aveva iniziato a collezionare dal febbraio 2018 Maurizio Stefanini 26 OTT 2023
Censura woke Quando l’attivismo politico su sesso e identità di genere mette a tacere i non allineati Nel Regno Unito la ministra della Scienza Michelle Donelan è sotto attacco, dopo aver denunciato più volte che il lavoro degli accademici viene influenzato dall’ideologia. Duemila scienziati hanno scritto una lettera di protesta. Accusano il governo di "alimentare le cosiddette guerre culturali" Marina Terragni 25 OTT 2023
preghiera La porta è strumento della libertà di scelta, specie a una mostra senza censure “Non varcate questa porta se...”. Giordano Bruno Guerri lo ha fatto scrivere all’ingresso de “I Censurati. Nudo e censura nell’arte italiana d’oggi”, la mostra da me ideata. Le porte e il loro saggio utilizzo offrono la migliore alternativa. Ti attira? Entra. Ti infastidisce? Rimani fuori 27 SET 2023
I libri spariti d’Iran Leggere Lolita a Teheran è diventato quasi impossibile. C’entra la protesta Nell'anniversario della protesta le università cacciano i professori che hanno protetto i propri studenti dalla polizia. C'è una stretta silenziosa anche su libri e librai, e i traduttori sono in crisi Cecilia Sala 13 SET 2023
Esiliate dall’Iran, cancellate in occidente Il surreale destino delle artiste di Teheran e la nostra censura che fa il gioco dei mullah 12 SET 2023
L’impero del politicamente corretto Catalogo dei nuovi eretici perseguitati dalla tirannia delle minoranze Colonialismo, clima, razzismo, gender. I quattro peccati capitali secondo il manierismo ideologico che avvelena con la censura le università e i media occidentali 11 SET 2023
preghiera Un'avvertenza in un libro di Barilli sulle parole "discriminatorie" dice molto dei curatori La si legge in "Parigi" edito da Quodlibet. Cosa saranno mai questi terribili termini e passaggi del grande scrittore parmigiano? Ma qual è il problema? Un lettore talmente mollusco da turbarsi per simili termini e passaggi non lo legge mica un libro del 1938 22 AGO 2023
Il Foglio del weekend "La traviata" violentata dal politicamente corretto La celebre opera con la quale Verdi lanciò una sfida all’ipocrisia del suo tempo e fu censurato. Un insegnamento sul valore del teatro “scorretto” Damiano Michieletto 19 GIU 2023
Il caso in America La guerra dei libri. Domande e risposte sulla censura di Amanda Gorman Il libro della poetessa non va bene per i bambini delle elementari, dice una scuola della Florida dopo il reclamo di un genitore. La risposta della scrittrice, la confusione sul “divieto” e il pericolo dell’arbitrarietà delle esclusioni Maham Javaid e Dan Rosenzweig-Zigg 27 MAG 2023
Il racconto Da Calimero al Buondì, il progresso della promozione dei prodotti Ecco gli spot più scorretti ed esilaranti della storia della tv. Quando la pubblicità non aveva l’obbligo del politicamente corretto e non esisteva ancora il #Metoo Alberto Mattioli 22 MAG 2023