l'allarme L'Italia fallisce l'obiettivo Pnrr sulla giustizia civile. Finanziamenti Ue a rischio Nel 2024 le pendenze civili sono aumentate, facendo mancare all'Italia il target previsto dal Pnrr. Il mancato raggiungimento dell'obiettivo potrebbe comportare la perdita delle risorse europee. Nordio e il caos al ministero 19 FEB 2025
lo scivolone "Ci farebbero comodo due magistrati morti": le parole choc del presidente dell'Anm Le parole sconcertanti di Cesare Parodi: due magistrati uccisi per fare recuperare consenso alle toghe in vista dello sciopero del 27 febbraio contro la riforma Nordio e il referendum. Colleghi e Csm non dicono niente? 17 FEB 2025
via arenula Il tribunale dei ministri avvia l'indagine su Nordio per il caso Almasri I giudici hanno chiesto al ministero gli atti relativi all'arresto, alla scarcerazione e al rimpatrio del generale libico. Il ministro accusato di omissione d'atti d'ufficio Redazione 12 FEB 2025
di cosa parlare stasera a cena L'Ue prepara la risposta ai dazi di Trump. Mozione di sfiducia a Nordio Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 FEB 2025
l'iniziativa Le opposizioni (tranne Azione) chiedono la sfiducia di Nordio per il caso Almasri Pd, M5s, Avs, Italia Viva e Più Europa si compattano contro il Guardasigilli per la gestione dell'arresto e del rilascio del generale libico. Si sfila Calenda: "Non è possibile che l'unica via per fare opposizione sia passare da una mozione di sfiducia all'altra. Tutte completamente inutili" Redazione 11 FEB 2025
il grande bluff Macché "apertura al dialogo": il tranello dell'Anm al governo Il neopresidente del sindacato delle toghe, Cesare Parodi, chiede al governo un incontro sulla riforma della giustizia. Ma il vero obiettivo è solo aumentare l'adesione allo sciopero: "Vorrei un incontro con il governo per dire che è stato assolutamente inutile. Per fare in modo poi che a quel punto molti più colleghi potranno scioperare" 11 FEB 2025
retroscena La partita dietro l'elezione del nuovo presidente dell'Associazione nazionale magistrati Il sindacato delle toghe rinnova i suoi vertici. I tormenti interni di Magistratura indipendente, che teme di essere schiacciata dalle posizioni più radicali delle correnti di sinistra Area e Magistratura democratica 08 FEB 2025
la riforma che non luccica Controversie sulla Giustizia. Intervista a Bruti Liberati su magistratura, riforme e rischi L’atto dovuto? No, c’è sempre una valutazione. I magistrati “non devono indagare i fenomeni sociali”. La separazione delle carriere? Dannosa. La terzietà c’è già. Il Bruti Liberati pensiero 07 FEB 2025
l'intervista “La separazione delle carriere non mi spaventa. Da Anm chiusura ideologica”. Parla il pm D’Avino Il procuratore di Parma: "La riforma Nordio non riduce l'autonomia e l'indipendenza del pubblico ministero. L'Anm sembra subordinata alle visioni più estreme e politicizzate della magistratura" 07 FEB 2025
di cosa parlare stasera a cena Il contrattacco del governo su Almasri Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 FEB 2025