l'editoriale del direttore Esondare non è un atto dovuto. I due peccati di stato del caso Almasri L’errore del governo Meloni è non aver usato subito il segreto di stato. L’aggressione alla politica della magistratura che pretende di sostituirsi ai governi anche sulla sicurezza nazionale 06 AGO 2025
il foglio ai Il processo alla sicurezza nazionale: cosa dicono le carte su Piantedosi, Nordio, Mantovano Perché la magistratura vuole portare in tribunale Piantedosi, Mantovano e Nordio. E perché non è solo un processo a tre ministri, ma alla politica stessa, accusata di aver osato decidere cosa sia l’interesse nazionale. 05 AGO 2025
il racconto L’estate in cella. Storie dal carcere di Rebibbia Un impasto di acqua e farina per difendersi dalle blatte, water a vista e impiccagioni sventate. Visita ai detenuti dell’istituto penitenziario romano Riccardo Carlino 02 AGO 2025
Il Bi e il Ba Il vero problema della firma di Nordio nel '94 Nei trent'anni successivi, con e senza toga, Nordio ha sempre sostenuto la necessità della separazione. E allora: come mai perfino un magistrato dalle convinzioni così salde ha dovuto piegarsi, in un determinato momento della sua carriera, alle ragioni di corporazione? 31 LUG 2025
Il caso Lo sprint di Meloni per arrivare al referendum sulla giustizia i primi mesi del 2026 La premier spinge affinché l'ultimo sì del Senato alla riforma arrivi a ottobre, prima che inizi l'iter della legge di Bilancio. Sarà la maggioranza a chiedere la consultazione nella speranza che sia anestetizzata 31 LUG 2025
i numeri Le spese pazze dell’Associazione nazionale magistrati: congresso da 542 mila euro, voli, hotel Il sindacato delle toghe ha chiuso il 2024 con un bilancio in rosso di 590 mila euro, a causa soprattutto del congresso nazionale e una costosa trasferta a Città del Capo. Nonostante le perdite, i dirigenti annunciano ulteriori esborsi per contrastare la riforma Nordio 29 LUG 2025
Il Bi e il Ba L'imbarazzante strategia di comunicazione dei magistrati italiani Dalle magliette ai video pedagogici, fino allo "scoop" sull'appello di Nordio contro la separazione delle carriere nel '94: c'è un evidente difficoltà nell'organizzare la propaganda contro la riforma. La ragione è piuttosto semplice: non se l'aspettavano 26 LUG 2025
Andrea's Version Lo sconvolgente scoop dell'Anm Gente da concorso e di cervelli coi fiocchi, che ha scovato e pubblicato una lettera del '94 in cui Nordio, allora pm, si diceva contrario alla separazione delle carriere. Si pubblica qui il pensiero - giusto o sbagliato, di sicuro autentico - di Giovanni Falcone 25 LUG 2025
Editoriali La discesa in campo dell’Anm: il falso scoop della vecchia lettera di Nordio La propaganda dell'Associazione nazionale magistrati fa acqua. Non si capisce il senso di tirare fuori un documento di trent’anni fa sulla separazione delle carriere Redazione 24 LUG 2025
L'editoriale del direttore Una riforma contro il processo mediatico Scardinare gli ingranaggi che intossicano la giustizia provando a riportare il processo più vicino alle aule di un tribunale che ai talk-show. Conta la luna, non il dito. Perché la riforma Nordio è meglio dello status quo 24 LUG 2025