editoriali Un passo in avanti sulle carceri c'è Il decreto del governo non è sufficiente ma è necessario. Con un dubbio Redazione 23 LUG 2025
Il Bi e il Ba La vicenda di Amir Babai e quella di un uomo impiccato due volte Amir è stato condannato dopo due anni di custodia cautelare in carcere. Si è tagliato la giugulare e un medico gli ha salvato la vita. Scampato per miracolo a una morte per dissanguamento, in quelle condizioni, è stato rimandato in galera come se nulla fosse Guido Vitiello 21 GIU 2025
cortocircuiti Il paradosso di Forza Italia: predica garantismo ma alimenta il populismo penale del governo Il partito di Tajani ha presentato un disegno di legge contro i furti d’auto basato su tre direzioni che farebbero impallidire persino Travaglio: più carcere, più intercettazioni e ostatività alla concessione dei benefici penitenziari Ermes Antonucci 20 GIU 2025
il libro Il male, ripensato da vicino “Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell'incontro” è il saggio in cui due criminologi – Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali – spiegano perché nessuno è “una perizia o una sentenza che cammina” Ubaldo Casotto 27 MAG 2025
L'iniziativa L'arte vi farà (un po') liberi. Storia di un bel murale nel carcere di Opera Grandi onde che provano a far uscire sogni interiori, mondi nascosti e nuove possibilità. Un grande progetto con un artista e sei detenuti, sostenuto da Brera. Destinato a ripetersi, strutturarsi e stringere migliori rapporti tra il dentro e il fuori. Appunti per il governo Maurizio Crippa 21 MAG 2025
Piccola Posta Il primo caso di rispetto del diritto all'affettività in un carcere italiano Si è svolto lo scorso 18 aprile il primo incontro intimo fra una persona detenuta e la sua partner. Il piccolo chiasso degli addetti non è mancato, e per ora solo 33 prigioni hanno dichiarato di disporre degli spazi adeguati per replicare. Tuttavia è successo, ed è un bene Adriano Sofri 03 MAG 2025
Il video Il Papa ha incontrato i detenuti a Regina Coeli: “Come vivrò la Pasqua? Come posso” Il pontefice ha trascorso il giovedì santo nel penitenziario romano, senza naselli per l'ossigeno ma con voce flebile: “Ogni volta che entro in un posto come questo mi domando: perché loro e non io?” 17 APR 2025
Scandalo a Firenze "Chiudere Sollicciano". Il presidente della Toscana Giani chiede un incontro a Nordio sul carcere di Firenze Dopo la lettera di una decina di magistrati al Dap per chiedere la chiusura dell'istituto di pena interviene anche il governatore: “Serve un intervento subito, per questo ho chiesto un incontro al ministro” Gianluca De Rosa 01 APR 2025
Non solo punizione Tra le mura del carcere va in scena l'opera di Verdi. Un progetto che unisce arte e dolore “Rigoletto” alle Vallette di Torino con le scene allestite dai detenuti (attesi in futuro al Regio): la bellezza della musica e del melodramma lega insieme teatro e riabilitazione Mario Leone 08 MAR 2025
piccola posta L'amore ai tempi del 41-bis e la lunga attesa di un diritto già riconosciuto Il giudice Gianfilippi ordina al carcere di Terni di garantire con urgenza i colloqui intimi ai detenuti, come stabilito dalla Consulta. Realtà e astrazione, tra rinvii e silenzi Adriano Sofri 07 FEB 2025