Lo chiamavano Buldozer. Addio a Fabio Enzo, l'ultimo degli apocalittici Centravanti di sfondamento, due stagioni alla Roma, durante le quali decise un derby storico: i giallorossi non battevano la Lazio da undici anni. Estroso, calciò un rigore col tacco: palo; polemico con gli arbitri (mise assieme 64 giornate di squalifica) Furio Zara 11 GEN 2021
Oltre i cambi sbagliati Cinque sfumature di Antonio Conte Contraddizioni, tentativi di sminuire la pressione, frasi fatte che suonano vuote e un senso di estraneità dalle vicende nerazzurre durante l'intervista post partita di ieri. E adesso incombe la sfida con la Juve Giuseppe Pastore 11 GEN 2021
Il Foglio sportivo - Calcio e finanza Dove guarderemo la prossima Serie A? Le mosse della Lega per arrivare all’obiettivo minimo di incassare 1,15 miliardi di euro a stagione di diritti televisivi Matteo Spaziante 09 GEN 2021
Il Foglio sportivo - il ritratto di Bonanza Se mi tocchi non vale Il Var è uno strumento utile, che ha permesso al calcio di entrare in una dimensione di relativa certezza, ma viene adoperato con troppa discrezione. Le immagini riviste al monitor molto spesso non “pesano” la forza di un contatto, ne certificano solamente l’accadimento Alessandro Bonan 09 GEN 2021
Il Foglio sportivo Le molte vite di Dan Peterson Compie 85 un grande dello sport. E non ha intenzione di fermarsi. Ha vinto tutto da allenatore di basket in Italia. Ha scritto libri e articoli, inventato tormentoni in tv, insegnato agli altri ad allenare. “Oggi? Guardo più il calcio” Umberto Zapelloni 09 GEN 2021
Il Foglio sportivo Pablito e Vendrame sotto il cielo di Casarsa Quando un’amichevole unì tutti gli eroi del Lanerossi Vicenza. Il primo maggio 1981, Paolo Rossi scese in campo con Ezio Vendrame e il meglio della storia biancorossa. Un grande terzo tempo Gino Cervi 07 GEN 2021
Dopo Milan-Juve 1-3 Scivolosa e imprevedibile, questa è la Serie A più bella dell’ultimo decennio È il campionato dell'improvvisazione e del situazionismo, in cui i più bravi a recitare a soggetto stanno traendo i maggiori benefici. Nonostante i gufi che lo vorrebbero far saltare Giuseppe Pastore 07 GEN 2021
Il ritorno del grande antipatico Domenech baciato dalle stelle Il tecnico che guidò la Nazionale francese alla finale, poi persa contro l'Italia, dei Mondiali 2006 torna in panchina dopo oltre 10mila giorni. L'obbiettivo è risollevare il Nantes dai bassifondi della classifica. Gli astri sembrano essere dalla sua parte 06 GEN 2021
Centodieci anni d'azzurro Italia. Beppe Bergomi ci spiega il fascino della Nazionale Il 6 gennaio 1911 i nostri calciatori scesero in campo per la prima volta vestendo una maglia azzurra. Allora finì male: vinse l'Ungheria per 1-0 Massimiliano Vitelli 06 GEN 2021
buonsenso ritrovato Apologia del 'negrito': la Conmebol si schiera con Cavani Perché la presa di posizione della Federcalcio sudamericana rappresenta una svolta rispetto agli autogol dello sport in nome dell'antirazzismo Francesco Gottardi 05 GEN 2021