ipocrisia geo-sportiva La Uefa passa soldi alle squadre russe ma non ucraine. Da noi però chiedono la cacciata di Israele dalle partite Mentre si invoca l’esclusione di Israele, Mosca riceve fondi di “solidarietà” e mantiene incarichi in Uefa. A cinque club ucraini colpiti dalla guerra, invece, nessun sostegno perché troppo vicini al fronte Maurizio Crippa 09 AGO 2025
Il Bi e il Ba La pignatta del boicottaggio e i dolcetti del narcisismo morale Nel 94 il Devoto Oli, in piena sbornia dipietrista, annunciò che avrebbe soppresso la parola "craxismo". Oggi ci ridiamo su, ma l'episodio non è così distante dalla tendenza attuale con cui i più vili dei nostri connazionali individuano bersagli e si crogiolano nella loro intransigenza a costo zero Guido Vitiello 02 LUG 2025
“E io ti boicotto” è soltanto broncio isterico-moralista Dal sindaco di Sesto Fiorentino che ha deciso di boicottare i farmaci prodotti in Israele per educare chi non “sente la sofferenza” a Coop Alleanza 3.0 che toglie dagli scaffali le arachidi israeliane e offrire la Gaza Cola. Rassegna di gesti inutili Maurizio Crippa 01 LUG 2025
Il colloquio Donzelli (FdI): “Bandire i farmaci israeliani è da irresponsabili” Il responsabile organizzazione di Fratelli d'Italia sulla scelta dell'amministrazione toscana: "Una scelta ideologica frutto di ignoranza: così si danneggiano solo i cittadini" Luca Roberto 01 LUG 2025
frizzante ambiguità La Cola sgazata delle Coop e il boicotaggio di Israele. Ma per “solidarietà” Alcuni supermercati tolgono dagli scaffali i prodotti israeliani per metterci una bibita “simbolo di resistenza”, ma prodotta in Polonia. Scelte simboliche, soft drink palestinesi e fantozziano rutto libero Maurizio Crippa 25 GIU 2025
Il colloquio Pombeni: “La mozione su Israele non rende onore all'Università di Bologna” Lo storico, direttore della rivista "Il Mulino", sul documento dell'ateneo bolognese : "Si è voluta inseguire l'onda di una moda. L'università non serve per giudicare, ma per favorire la conoscenza" Luca Roberto 20 GIU 2025
un foglio internazionale Non è solo un panino. Quando il boicottaggio diventa violenza “Oggi in Francia si incendia un McDonald’s di periferia per sostenere la causa palestinese”. L'intervista di Jérôme Fourquet sulla grande trasformazione pubblicata da il Figaro 28 APR 2025
no al boicottaggio L'Università di Pisa resiste ai pro Pal. Il rettore: “Nessun cedimento alle violenze” Riccardo Zucchi rivendica la non interruzione dei rapporti con le università israeliane: "Il punto chiave per il futuro è la dialettica tra protesta e rispetto della legalità. Non è possibile spingersi oltre certi limiti" Luca Roberto 18 GIU 2024
il caso L'Università di Palermo boicotta Israele. Ma sul suo sito lo nasconde Nella mozione approvata dal Senato accademico si sospendono tutti "i nuovi accordi" con gli atenei israeliani. Eppure nel comunicato ufficiale si evita di farne cenno Luca Roberto 06 GIU 2024
nei campus Boicottare Leonardo: l'altro fronte dei pro Pal. L'azienda: "Così la ricerca rischia di andare altrove" Dopo i rapporti con Israele, i collettivi chiedono di interrompere anche le collaborazioni con le aziende belliche, come quella italiana. "Pura demagogia. E' un problema per gli investimenti" Luca Roberto 23 MAG 2024