Elogio della Svizzera, il luogo necessario fintanto che, altrove, ci saranno gli illiberali adoratori del Sacro Leak Si perdonerà l’incongruenza di partire da Salvini per parlare di un posto serio come la Svizzera. Ma se il capo della Lega si fa spernacchiare in Sicilia, alla ricerca di un’idea nazionale che non gli pertiene, significa che nulla è rimasto dell’antico mito dei popoli alpini, dell’autodeterminazione e dei cantoni felici. 09 FEB 2015
Le Popolari sulle barricate anti Renzi. Ma di “autoriforme” son piene le fosse Autoriforma? Sì, ma non basta. Per bloccare la decisione di Matteo Renzi di trasformare le banche popolari in società per azioni secondo logica di mercato, gli interessati, cioè i vertici degli istituti, sono pronti a ricorrere alla Corte costituzionale. Redazione 04 FEB 2015
Santa popolare L’avversione al big bang bancario di Renzi è cattolica in senso lato. Bazoli, Ubi e la Centesimus 27 GEN 2015
Scelte popolari sulle Popolari Le attese resistenze a una sacrosanta riforma del settore del credito Redazione 22 GEN 2015
Riforme bancarie Il governo scuote la foresta pietrificata delle popolari Un decreto choc per rendere le banche locali contendibili. Era ora. Il presidente del Consiglio ha deciso di riformare l’assetto delle banche popolari, obbligando le più grandi a trasformarsi in società per azioni. 21 GEN 2015
Renzi cambia le banche: "Le popolari con attivi sopra gli 8 mld diventeranno spa" "In Italia troppi banchieri e troppo poco credito", dice il presidente del Consiglio. 10 saranno gli istituti toccati dal decreto, esenti le banche di credito coperativo e le popolari più piccole. Redazione 20 GEN 2015
In banca si spera nella manina di Draghi (a Mps pure in quella di Orcel) Nessuno si è stupito quando il Banco di Santander, al momento di chiedere due giorni fa al mercato 7,5 miliardi di euro, si sia affidato, oltre che a Goldman Sachs, al “re Mida” della City: Andrea Orcel, italiano, asso dell’investment banking. Ugo Bertone 11 GEN 2015
Il mondo nuovo del credito Debutto record per Lending Club, la banca peer to peer che in consiglio ha Lawrence Summers: +65% a Wall Street per l'istituto basato sullo scambio tra credito e debito online. Nelle stesse ore del voto finale a Francoforte per Mps. Ugo Bertone 12 DIC 2014
La Bce approva il piano di adeguamento di capitale di Mps e Carige Le due banche italiane avevano fallito lo stress test di ottobre. Redazione 12 DIC 2014
Asta Tltro e inflazione deprimono le Borse europee Assegnati alle banche dell'Eurozona 129,8 miliardi di euro, un buon risultato, ma gli analisti si aspettavano di più. A Francoforte si torna a parlare di quantitative easing. Redazione 11 DIC 2014