Di cosa parlare stasera a cena Il governo arrabbiato con le banche e il rischio di una seconda ondata Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 MAG 2020
Due o tre ragioni per diffidare dell’idea del bond patriottico Se il governo è capace di conquistare la fiducia degli italiani non si capisce perché non possa conquistare quella degli stranieri Veronica De Romanis 28 APR 2020
Tempi incerti per i salvataggi Fra le banche e le imprese c'è una grande muraglia: la burocrazia Prestiti in un giorno? Macché. Denaro a interessi zero? E’ solo un modo di dire. La tirannia del modulo e il nodo troppo intricato delle garanzie offerte dallo stato. Dall’Inps alla Sace, i torrioni delle difficoltà Stefano Cingolani 27 APR 2020
L’incubo sofferenze dietro ai casi di banche troppo lente nel credito L’economista Comana (Luiss) spiega che la Vigilanza Ue non consente automatismi nell’erogazione di prestiti alle imprese Mariarosaria Marchesano 24 APR 2020
Vogliamo le banche come i medici La tragedia sociale ora è cosa seria e tocca chiedersi se gli sportelli bancari stanno proteggendo la sopravvivenza economica dei cittadini come hanno fatto i medici con la nostra salute. L’avanposto di cura materiale che serve con urgenza al paese 23 APR 2020
La banca del dopo La saga di Amadeo Peter Giannini, l’italiano che dopo il disastro di San Francisco diede soldi ai poveri e fece rinascere la California Michele Masneri 13 APR 2020
Perché il decreto liquidità rischia di creare un corto circuito Mentre altri paesi hanno fatto leva sul nuovo quadro di regole europee per erogare sussidi diretti, l'Italia ha puntato unicamente sul sistema bancario. Le lamentele unanimi delle associazioni di categoria Mariarosaria Marchesano 09 APR 2020
Il governo può aiutare le piccole imprese dando più forza ai Confidi Per provare a sostenere il nostro tessuto produttivo, composto per il 95% di imprese con meno di 10 addetti, va recuperata l’esperienza di prossimità 14 MAR 2020
Stretta europea sui salvataggi bancari Sarà più difficile spendere soldi pubblici com’è stato fatto per Mps Redazione 05 MAR 2020
Intesa-Ubi, il problema dei “pattisti” non è il virus ma Bpm che si defila Fin dalle prime ore in cui è stata annunciata l’offerta pubblica di scambio, l’arrocco dei soci storici ha scatenato le fantasie del mercato su un possibile rilancio del prezzo da parte di Intesa Sanpaolo Mariarosaria Marchesano 04 MAR 2020