Visco ora parla chiaro. Evviva. La Banca d’Italia pro Draghi sul quantitative easing. Con messaggio per Weidmann: "E' vero che ci sono dei rischi per il bilancio della Banca centrale" che acquista titoli pubblici di un paese che può saltare, "ma con la riduzione del rischio complessivo si controbilancia quello individuale del singolo emittente". Redazione 16 DIC 2014
Ora Visco scende in campo per sostenere Draghi Il governatore della Banca d'Italia sprona l'Europa sul quantitative easing: "Riduce i rischi individuali attraverso l'abbassamento del rischio macroeconomico complessivo". Anche dalla Germania leggere aperture. Redazione 15 DIC 2014
"Favorire gli investimenti". Visco sprona l'Europa "Siamo consapevoli dei vincoli necessari delle regole europee", ma bisogna favorire la ripresa economia. Il governatore della Banca d'Italia: "Politica monetaria da sola non può determinare l'innalzamento del tasso della nostra economia". Redazione 05 DIC 2014
Allarme di Bankitalia: "Eurozona sull'orlo della deflazione" Lo annuncia il direttore generale Salvatore Rossi: "I prezzi bassi aumentano i tassi d'interesse reali. Così si deprimono gli investimenti delle imprese e la domanda di credito". Redazione 19 NOV 2014
"Rilanciare gli investimenti e allargare gli ammortizzatori sociali", dice Padoan Alla Giornata mondiale del Risparmio interviene anche il Governatore della Banca d'Italia Visco, che suggerisce aggregazioni agli istituti bancari più piccoli. Redazione 31 OTT 2014
Visco: "Deflazione e domanda in calo: servono più investimenti" Il governatore di Bankitalia dice che occorrono nuove misure in Italia e in Europa per stimolare i consumi. I fondi Tltro studiati dalla Bce potrebbero portare a un aumento dello 0,5 per cento del pil. Redazione 11 SET 2014
Quasi lieto fine a Siena Cala il sipario sul “banking horror show” al Monte dei Paschi La banca dei presunti scandali rimborsa i prestiti pubblici, e il contribuente gongola. Giornata storica, dice Viola. 02 LUG 2014
Draghi stoppa Renzi Un “no” così netto dall’Europa, Matteo Renzi, finora non se l’era mai sentito dire in faccia. Un documento della Bce smonta senza complimenti il tetto ai superstipendi della Banca d’Italia Marco Valerio Lo Prete 10 GIU 2014