il giorno dell'Ashura Così il regime iraniano definisce la formula della sua sopravvivenza In un paese stremato dalla crisi economica e dalla retorica del martirio, i vertici del regime, da Khamenei a Bagheri, riscoprono parole come “patria” e “popolo” e le predicano nel mese di Moharram. Ma dietro alle diverse cordate che incarnano il potere del regime resta irrisolto il dilemma fondativo: essere una nazione o una causa Tatiana Boutourline 05 LUG 2025
in iran Il regime iraniano seppellisce i suoi morti tra sospetti e complotti Teheran si prepara ai funerali degli scienziati e dei comandanti uccisi nell'attacco degli Stati Uniti. La débâcle della Repubblica islamica ha scosso il paese. Ora la sfida è arginare con la forza della repressione chi può minare l'unità, mentre si tenta di recuperare il credito perduto tra i sostenitori del regime Tatiana Boutourline 28 GIU 2025
Magazine L'imam sotto la Torre Eiffel La rivoluzione iraniana è iniziata sotto un melo francese e la Città dei Lumi è divenne il minareto di Khomeini. A Neauphle-le-Câhteau, la Francia gli offrì il palcoscenico perfetto Giulio Meotti 28 GIU 2025
le storie Voci iraniane in Israele, bloccate tra due mondi, con un filo diretto I rifugiati iraniani raccontano identità divise, nostalgia e speranze di libertà in un tempo di guerra. Payam, Maryam e Rani vivono sospesi in un filo teso tra passato, presente e un futuro ancora incerto Sharon Nizza 26 GIU 2025
Preghiera La sconfitta (culturale) degli ayatollah Decenni di legge islamica, di repressione, di galere, di veli e di turbanti, ma dell'Iran odierno resteranno esclusivamente le opere delle donne, soprattutto delle donne avverse al regime Camillo Langone 25 GIU 2025
Piccola Posta La carta politica del medio oriente è cambiata in meno d'una settimana Mentre un vecchio presidente americano, laido quanto il vecchio ayatollah, ordina agli abitanti di Teheran di evacuare la città, ragionare sugli avvenimenti è ormai un'impresa derisoria. Abbiamo a che fare con ukase scadenti di ora in ora Adriano Sofri 19 GIU 2025
Andrea's Version Analisi perfette sul regime iraniano, seguite da quel maledetto "tuttavia" Sul Corriere di ieri si leggeva che il regime degli ayatollah è orrendo, che ha oppresso tre generazioni di donne, che ha tiranneggiato un popolo e finanziato i peggiori estremisti. Tutto corretto. Ma poi, uno sbrodolo di scemenze. Il copione è sempre lo stesso Andrea Marcenaro 18 GIU 2025
L'editoriale dell'elefantino Contro gli ayatollah, il nuovo ordine dei "grandi sunniti" è l'unica soluzione per la pace Giordania, Egitto, Arabia Saudita. Sono paesi ambigui. Ma rappresentano l’unica alternativa esistente a grandi e piccoli paesi sciiti e alla loro logica di rivoluzionaria islamista, che cerca di realizzare un programma nucleare e si collega con il peggio delle autocrazie mondiali in un asse che, chiamatelo come volete, non è un asse del bene Giuliano Ferrara 04 OTT 2024
L'editoriale del direttore Per capire l'odio degli ayatollah basta leggere, frase per frase La volontà dell’Iran di colpire Israele non c’entra con l’eliminazione di Haniyeh. Il folle odio ideologico antiebraico era già scritto nero su bianco da Khomeini. Una “ritorsione” lunga 45 anni Claudio Cerasa 15 AGO 2024
l'editoriale del direttore Contro gli utili idioti degli ayatollah Più Teheran si indebolirà e più l’occidente sarà al sicuro. Più l’occidente riuscirà a dimostrare la sua vicinanza a Israele, nei momenti di difficoltà, e più le democrazie saranno al sicuro Claudio Cerasa 06 AGO 2024