Il Bi e il Ba Cosa c'entrano i linciaggi giudiziari con la separazione delle carriere? Al contrario dell'errore giudiziario, il linciaggio (che mette in conto l'assoluzione ma mira alla degradazione morale, politica e civile dell'imputato) può essere fermato se un gip o un gup, scollegati dal pm, inervengono per sfilarlo da chi trama a suo danno Guido Vitiello 28 OTT 2025
retroscena Ranucci fa litigare l'Anm: “Ma chi l'ha invitato?”. Lo zampino di Md Altro che ovazione. Il presidente del sindacato delle toghe Parodi si è lamentato con i colleghi dicendo che la giunta non è stata in alcun modo informata dell’invito a Ranucci all'assemblea generale. Il giornalista è stato “imbucato” da Magistratura democratica Ermes Antonucci 28 OTT 2025
voce fuori dal coro "L'Anm sbaglia a parlare di 'battaglia referendaria', il Parlamento va rispettato". Intervista al giudice Reale Il rappresentante del gruppo Articolo 101: "Noi magistrati dobbiamo rispettare le prerogative del Parlamento. Un errore istituire il Comitato per il No al referendum sulla separazione delle carriere, dà la sensazione di un interventismo di tipo politico da parte dell'Anm" Ermes Antonucci 20 SET 2025
i numeri Le spese pazze dell'Associazione nazionale magistrati: congresso da 542 mila euro, voli, hotel Il sindacato delle toghe ha chiuso il 2024 con un bilancio in rosso di 590 mila euro, a causa soprattutto del congresso nazionale e una costosa trasferta a Città del Capo. Nonostante le perdite, i dirigenti annunciano ulteriori esborsi per contrastare la riforma Nordio Ermes Antonucci 29 LUG 2025
Il Bi e il Ba L'imbarazzante strategia di comunicazione dei magistrati italiani Dalle magliette ai video pedagogici, fino allo "scoop" sull'appello di Nordio contro la separazione delle carriere nel '94: c'è un evidente difficoltà nell'organizzare la propaganda contro la riforma. La ragione è piuttosto semplice: non se l'aspettavano Guido Vitiello 26 LUG 2025
L'intervista La separazione delle carriere spiegata con il caso spagnolo. Duello con il segretario generale dell'Anm "A differenza della riforma Meloni-Nordio, quella spagnola mira a rafforzare l’autonomia dei pm e a ridurre i rischi di influenza della politica. Questo forse spiega perché lì ha suscitato la reazione di una parte della magistratura e non di tutta, come è successo qui”, afferma Rocco Maruotti. Cosa ci dice sull’Italia l’attivismo dei magistrati in Spagna Ermes Antonucci 05 LUG 2025
Editoriali Lo spot surreale dell'Anm contro la separazione delle carriere L'Associazione nazionale magistrati ha pubblicato un video spassoso sui social in cui spiega "come funziona la magistratura". La giustizia viene rappresentata come un sistema perfetto, “geniale”. Ma il finale è il miglior assist alla riforma Nordio Redazione 19 GIU 2025
paradossi L'Anm oscura un magistrato e scoppia il caos: “Censura fascista” Scontro al "parlamentino" dell'Associazione nazionale magistrati: il presidente Parodi fa oscurare il video dell'intervento di un componente del direttivo critico con la giunta. Alla faccia della libertà di espressione Ermes Antonucci 10 GIU 2025
Editoriali L'Anm e la separazione dalla realtà La descrizione di Parodi del Portogallo non aiuta ad avere un dibattito informato. Ma soprattutto rischiano di ridurre la magistratura italiana a una macchietta Redazione 17 MAG 2025
retroscena La partita dietro l'elezione del nuovo presidente dell'Associazione nazionale magistrati Il sindacato delle toghe rinnova i suoi vertici. I tormenti interni di Magistratura indipendente, che teme di essere schiacciata dalle posizioni più radicali delle correnti di sinistra Area e Magistratura democratica Ermes Antonucci 08 FEB 2025