Il racconto Viaggio sulla “Trump route”, la rotta che divide il Caucaso La striscia di terra lunga 40 chilometri a Syunik, nel sud dell’Armenia, è al centro delle lotte locali e degli interessi internazionali di America, Russia e Iran. Un racconto tra sospetti, cicatrici e fortificazioni Michele Crestani 13 SET 2025
Armenia, Azerbaigian e le paci di Trump Pashinyan e Aliyev si incontrano alla Casa Bianca, il Cremlino è infastidito, l'Ucraina studia cosa vuol dire per il presidente americano fare un accordo Micol Flammini 09 AGO 2025
L'Armenia sventa un colpo di stato organizzato da Mosca. Così Erevan si è avvicinata all'Ue Negli ultimi mesi i rapporti tra il piccolo paese caucasico e la Russia hanno subito un deterioramento senza precedenti: ora Pashinyan parla apertamente di una possibile candidatura all'adesione Ue. Il Cremlino ha cercato di replicare favorendo un golpe Davide Cancarini 20 SET 2024
Il genocidio infinito dell'Armenia, dove a essere rimosse ora sono le croci La sopravvivenza della nazione armena è in pericolo, nel silenzio ipocrita dei governi occidentali. E nell'Artsakh, la regione contesa con l'Azerbaigian, il pogrom è già iniziato: dei suoi 120mila abitanti oggi non ne rimane nessuno Antonia Arslan 20 LUG 2024
Chi ha tradito l'Armenia, che lascia la Csto Erevan ha detto che non ha più senso rimanere nell'Organizzazione del trattato collettivo, l'alleanza militare che lega gli armeni alla Russia. Cerca di costruire una nuova rete di alleanze, sapendo che è tardi e contando i tradimenti di chi alle sue spalle aiutava l'Azerbaigian Micol Flammini 15 GIU 2024
Editoriali A Mosca piacciono le proteste armene Putin detesta Pashinyan e preferisce la vecchia guardia che oggi guida i cortei nelle piazze dell'Armenia, favorevole a cedere un po' di controllo al Cremlino per ricevere garanzie in termini di sicurezza. Ma è una convinzione fallace Redazione 28 MAG 2024
editoriali Le mani di Mosca su Erevan e Tbilisi Le proteste in Armenia e Georgia sono diverse, ma è lì che Putin vuole arrivare 11 MAG 2024
Un Foglio internazionale Tra l'Armenia e la Francia un'amicizia speciale che va avanti da secoli Religione, cultura, commercio: il primo stato cristiano del mondo e Parigi hanno stretto legami profondi sin dal Medioevo. L'articolo del Figaro 09 OTT 2023
Il Foglio internazionale “L'occidente è fatto di popoli impauriti diretti da persone altrettanto impaurite” Patrice Franceschi ha scritto un saggio che è “un colpo di sciabola contro la nostra principale malattia: l’avversione al rischio”. Intervista 09 OTT 2023
La “Gerusalemme del Caucaso” Povera Armenia, sorella orfana dell'Europa e sentinella di civiltà Non bastava il genocidio turco che l’ha quasi cancellata. Ora chi è ossessionato dal “resto della spada” vuole finire il lavoro. Un popolo ancora una volta martire e in esilio Giulio Meotti 07 OTT 2023