Il Bi e il Ba Di Pietro s'è pentito Dopo trent’anni di avanspettacolo dipietrista conosciamo i teatrali voltafaccia del furbo Di Pietro. L'ultimo è il pentimento per aver creato dei dipietrini nella magistratura. Qualche dubbio Guido Vitiello
Alfredo Biondi e il festival del fariseismo che si oppose al suo decreto Nel luglio 1994 venne officiata una specie di messa funebre propiziatoria in piazza Farnese contro quello che era definito "salvaladri". Si consoli l'ex ministro: il suo funerale sarà migliore Guido Vitiello
E' tornato Tonino Nel corso degli anni ci siamo anche complimentati con Di Pietro. Poi però c'è stato l'anniversario di Craxi... ed è tornato quello che conoscevamo Maurizio Crippa
Di Pietro fa l'avvocato difensore di Renzi L'ex magistrato commenta l'inchiesta sulla Fondazione Open: “Non capisco dove sia la violazione della legge”. E se lo dice lui
Un gran Di Pietro contro l'attivismo delle procure sul caso Ilva Perché l’obbligatorietà dell’azione penale è una boiata pazzesca Luciano Capone
Il grottesco della giustizia Il funerale di Borrelli e i domiciliari a Formigoni. Inginocchiamenti e manipolazioni giornalistiche Maurizio Crippa
Francesco Borrelli smontato da cavallo La falsificante immagine elitaria di un inquisitore non poi diverso da Antonio Di Pietro Redazione
Di Pietro e i Golunov de' noantri Tre direttori che si telefonano, che si coordinano, che decidono di dar battaglia insieme. Bello. Non era mai successo. In Russia. Da noi sì. Nel 1992 Andrea Marcenaro
Il trucco di Toninelli Per Di Pietro il ministro dei Trasporti non può dichiararsi “parte civile”, potrebbe esserci omesso controllo Daniele Raineri
Di Pietro e l'accanimento dei pm contro Mori L’importanza delle dichiarazioni dell'ex pm sta nella dimostrazione che Borsellino, poco prima di essere ucciso, non si occupava minimamente della fantomatica trattativa ma del dossier del Ros e per questo incontrò Mori e De Donno