Così al tempo dei romani si scacciavano i fantasmi Gli esegeti di Ovidio sostengono che, in occasione dei Lemuria, il pater familias dovesse placare i fantasmi dei morti acerbi riaffioranti dagl’inferi; laddove invece costui, a piedi nudi sulla terra, le ceneri degli Avi, imponeva a sé stesso che la sua mente purificata non macchiasse quel silenzio di fosche ombre. Alessandro Giuli 09 GIU 2016
Ventitré coltellate e una tempesta La verità, vi prego, sugli ultimi giorni di Cesare Il mistero delle Idi di marzo, il tramonto della Repubblica, la possibilità di un sacrificio umano. L’ultimo dittatore di Roma morì nel sangue per rinascere dio, la sua cometa chiuse un ciclo e inaugurò un culto Alessandro Giuli 16 GEN 2016