“Non siamo avvelenatori, siamo qui per creare crescita e benessere”, Eni scrive ai lucani Dopo il sequestro del Centro Oli di Viggiano da parte della procura di Potenza, l’ad Claudio Descalzi scrive una lettera sui giornali della Basilicata per rassicurare sulla correttezza dell’operato dell’azienda. Redazione 28 APR 2016
Da “petrolio killer” a “crisi risolta”. Dura poco il circo catastrofista in Liguria Altro che lobby del petrolio, è la lobby ambientalista a decidere che sul clima il dibattito deve essere a senso unico. 26 APR 2016
Cotone al veleno Le piantagioni che desertificano. I coloranti, l’energia, e l’acqua che se ne va: jeans e magliette inquinano quanto le trivelle Fabiana Giacomotti 18 APR 2016
Il nostro sottosuolo è un patrimonio. Facciamolo fruttare per le prossime generazioni Dalla truffa mediatico giudiziaria alle risorse da garantire per le future generazioni, dalla pericolosa ideologia anti industrialista alla Costituzione brandita contro gli astensionisti. Girotondo fogliante. Marco Gay 15 APR 2016
Zingales: “Voto ‘sì’ al referendum, ma dico ‘no’ alla retorica anti petrolio” L’economista dell’Università di Chicago dice di credere ancora al fatto che "in Italia è difficile fare tutto, figurarsi investire. Però dovremmo rendere più facile estrarre greggio". Marco Valerio Lo Prete 14 APR 2016
Perché ci allarma la versione "No Triv" di Luigi Zingales L'economista di Chicago in televisione parla di turismo da difendere e imposte da far pagare alle multinazionali. Poi sul Sole 24 Ore compie un ragionamento più sobrio, ma ancora distante dalla vera sfida del 17 aprile: chi ha fiducia nel mercato vs. chi lo avversa. Piercamillo Falasca 12 APR 2016
Se anche la Consulta si scopre No Triv, meglio la disobbedienza civile: astensione! Marco Taradash spiega perché ignorerà l'appello del presidente della Corte costituzionale Paolo Grossi: "Non andrò a votare, perché questo mi impone la mia coscienza etica e la mia consapevolezza politica" Marco Taradash 11 APR 2016
La vendetta del referendum Le carpe di carta dai colori sgargianti appese per la festa di primavera, pendono inzuppate e ingrigite. L’altoparlante annuncia: “Attenzione, attenzione, gli onorevoli ospiti sono pregati di restare all’interno e di non uscire se non per cause di forza maggiore. Stefano Cingolani 11 APR 2016
Un paese più povero e meno credibile. Cosa succede se vincono i No Triv Partiamo dall’ipotesi che il 17 aprile si superi il quorum e vincano i Sì. Passata la sbronza delle esultanze e delle sbrodolate televisive, cosa succederebbe il giorno dopo, concretamente nella vita del nostro paese? Salvatore Carollo 10 APR 2016
Contro l’Italia a km zero L’ideologia ambientalista e medievale che alimenta il circo mediatico sul petrolio Radici di una cultura inespressa permeata di ecologismo esasperato che ha come corollario il “no” all’industrializzazione Pietro Ichino 08 APR 2016