in iran Il regime iraniano seppellisce i suoi morti tra sospetti e complotti Teheran si prepara ai funerali degli scienziati e dei comandanti uccisi nell'attacco degli Stati Uniti. La débâcle della Repubblica islamica ha scosso il paese. Ora la sfida è arginare con la forza della repressione chi può minare l'unità, mentre si tenta di recuperare il credito perduto tra i sostenitori del regime Tatiana Boutourline 28 GIU 2025
Piccola Posta Il vaso di Pandora di Putin è ancora ben chiuso Il portavoce del Cremlino Dmitrij Sergeevič Peskov ha avvertito che un cambio di regime in Iran sarebbe inaccettabile e che l'assassinio di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora. Putin, i cui servizi assassinano dissidenti e oppositori, che invade e cancella paesi e città, ha provato un brivido all'ipotesi di quei buontemponi di Trump e Netanyahu Adriano Sofri 26 GIU 2025
la seconda linea La cavalcata dei pasdaran verso il cuore del sistema khomenista. Alcuni nomi Mentre Khamenei appare sempre più fragile e il regime prepara la transizione, la Repubblica islamica rischia di passare da teocrazia a dittatura militare, con una leadership pasdaran ancora tutta da decifrare Tatiana Boutourline 25 GIU 2025
il presidente bifronte In pubblico Erdogan accusa Israele, ma l'esito del “lavoro sporco” non gli dispiace All'Aja il presidente turco equipara Netanyahu a Hitler. Ma l’indebolimento di Teheran, la cessazione delle sue ambizioni nucleari e la definitiva fuoriuscita delle Guardie della Rivoluzione dal quadrante siriano restano – almeno in parte – obiettivi condivisi con lo stato ebraico Stefano Mazzola 25 GIU 2025
medio oriente Il teatro della vendetta di Teheran contro le basi americane. Cosa serve per far finire la guerra La reazione della Repubblica islamica è arrivata: i missili balistici di Teheran sono partiti verso la base americana di al Udeid in Qatar. Gli Stati Uniti erano pronti. Doha coordina e l’Iran proclama la vittoria Micol Flammini 23 GIU 2025
un foglio internazionale La bandiera dell'odio Il vessillo palestinese, promosso dall’Iran e allegramente brandito in Europa, è diventato l’emblema di un’inquietante islamizzazione. L'articolo del Figaro 23 GIU 2025
Mentre aspetta la decisione di Trump, Israele studia le vie per Fordo Il presidente americano usa l'esercito israeliano come arma per fare pressione su Khamenei. La resa dei conti, la stabilità del regime, i tempi del conflitto Micol Flammini 21 GIU 2025
un calcolo sbagliato Lo scoordinato "Asse della resistenza" di Teheran I tempi dei gruppi armati e finanziati dalla Repubblica islamica per fare le guerre non sono coincisi. Khamenei, Hamas, Hezbollah, ognuno ha pensato per sé. Il fallimento del progetto Micol Flammini 20 GIU 2025
Le minacce incrociate di Trump e Khamenei Il presidente americano e la Guida suprema mettono in primo piano i loro ultimatum. Bombardieri e diplomazia si muovono in contemporanea Micol Flammini 18 GIU 2025
La giornata Il discorso dell'ayatollah Khamenei. Una provocazione, ma non un bluff La Guida suprema dice che l'Iran "non si arrenderà e che qualsiasi intervento militare" da parte degli Stati Uniti "causerà senza dubbio danni irreparabili". E cancella ogni illusione sul fatto che la Repubblica islamica fosse sul punto di chiedere la pace. Ma che cosa potrebbe fare davvero Teheran? Enrico Cicchetti 18 GIU 2025