GranMilano L’anatomopatologo Iñárritu resuscita il cinema con Sueño Perro Il regista ha deciso di riprendere in mano gli oltre 300 chilomentri di pellicola di Amores Perros lasciati in sala montaggio e di riversarli su schermi sovrapposti con sei proiettori. In un’epoca dominata dalla lucidità digitale, il non finito "ha ancora tanto da dire" Giuseppe Fantasia 27 SET 2025
Venezia 2022 "Sono in un territorio di nessuno". Parla Alejandro González Iñárritu "Trovavo importante poter riflettere sulla mia vita e dare un senso a quello che ho fatto. È per questo che il film Bardo non segue una struttura logica, ma è veramente un’esperienza onirica" Giuseppe Fantasia 02 SET 2022
Venezia 2022 A Venezia, Iñárritu presenta “Bardo”. Ma non ne sentivamo troppo il bisogno Avvince e annoia nello stesso tempo, ha idee geniali e un attimo dopo déjà-vu di stampo felliniano. Serviva una bella sforbiciata. Ma d'altra parte la vita, anche per i registi, è crudele: gli anni passano, prima o poi viene il momento del film “più personale” 02 SET 2022