meno soldati, più negoziati La diplomazia italiana in Libia vuole “allungare la vita” a Dabaiba "Dal 21 giugno in poi il nostro alleato sarà debolissimo", dice un diplomatico europeo. Intanto Haftar rischia di essere condannato per crimini di guerra. Chi avrà il coraggio di stringergli ancora la mano? 17 GIU 2022
Anche sul fronte libico tira un vento pericoloso che soffia da Mosca Per ora Bashagha dice di volersi prendere Tripoli pacificamente, ma non c'è da fidarsi. Due suoi ministri sono stati rapiti da milizie fedeli a Dabaiba e i terminal petroliferi sono stati misteriosamente chiusi. Si teme un nuovo blocco delle esportazioni di greggio 03 MAR 2022
streaming La Conferenza sulla Libia. "Quattro pilastri per la stabilizzazione: elezioni, sicurezza, economia e diritti umani". La diretta Obiettivo stabilizzazione: elezioni in sicurezza e sgombero di tutti i mercenari stranieri dal territorio libico 12 NOV 2021