il leader ucraino La resistenza con i nervi saldi di Zelensky che ora si trova davanti all’estorsione trumpiana L'Ucraina entra nel suo quarto anno di guerra e il suo presidente ha forse perso il sorriso e l’umorismo, ma non la determinazione di salvare il suo paese e l’Europa dalla sottomissione 25 FEB 2025
Europa, svegliati Le democrazie minacciate dalle autocrazie (e l’Italia che fa?). Dibattito in Senato Il terzo anniversario della guerra, Trump, la Germania, il ruolo dell'Occidente 25 FEB 2025
La sicurezza di Kyiv. Le prossime mosse sul campo Sul fronte militare i soldati ucraini mantengono i nervi saldi e sperano che i partner europei si rendano conto che, per la sicurezza europea, è molto importante sostenerli. Trump non li preoccupa: “Abbiamo già sconfitto Putin strategicamente” Kristina Berdynskykh 25 FEB 2025
L'editoriale del direttore Il bicchiere mezzo pieno dell’Europa Gli europeisti che vincono in Germania, gli estremisti lontani dai governi, i partiti pro Ucraina che resistono, l’agenda Musk che non sfonda. Le buone notizie della vittoria di Merz, con una sfida per l’Italia e i follower di Trump 25 FEB 2025
Il Bi e il Ba Esercizio di ucronia La versione ufficiale di Mosca sul patto Molotov-Ribbentrop (1939) e la dichiarazione di Breznev dopo la guerra dei Sei Giorni (1967) riecheggiano - con lievi modifiche - nelle parole di tanti commentatori dei nostri tempi. Ancora in troppi guardano alla politica mondiale con occhiali sovietici 25 FEB 2025
Il retroscena Il G7 più complicato di Meloni fra Trump e l'Ucraina. La premier gioca su tre tavoli Al vertice la presidente del Consiglio parla di sostegno a Kyiv senza citare Putin e frena l'ipotesi di un esercito europeo proposta da Macron. All'Onu sostiene due risoluzioni e intanto i big di FdI si schierano apertamente contro Mosca 25 FEB 2025
L'intervista "Sull’Ucraina Meloni è stata coraggiosa, ma è in Ue che si vedrà cosa vuole fare davvero". Parla Calenda Secondo il leader di Azione: "Adesso la premier deve fare asse con Merz e il resto d'Europa per rispondere a Trump". E sul campo largo: “Schlein parla d’altro. Azione non starà mai con chi ignora l’Ucraina” Gianluca De Rosa 25 FEB 2025
editoriali Adottate nuove sanzioni europee e britanniche contro la Russia, c’è ancora margine Bruxelles e Londra adottano nuovi pacchetti di sanzioni. Nel momento in cui Trump potrebbe essere tentato di alleggerire le misure americane contro Mosca, è fondamentale che gli europei e il Regno Unito rimangano compatti sulle proprie. E va risolto il problema dei veti di Orbán Redazione 25 FEB 2025
Il 24 febbraio a Kyiv è operoso: l’accordo con Washington e il tavolo di lavoro con gli alleati Ue L’occidente non si è schiantato in Ucraina, cerca nuove soluzioni, smette di piangersi addosso e da queste settimane ha imparato una lezione che è stato il ministro degli Esteri ucraino Sybiha a suggerire a tutti: non è il momento di essere emotivi 24 FEB 2025
il viaggio Macron da Trump: propone le forze europee a garantire la pace in Ucraina e incassa il sostegno americano Nel giorno del terzo anniversario dell'invasione russa, il presidente francese incontra il capo della Casa Bianca per rafforzare il coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto a Kyiv. Ma al di là delle belle parole nei confronti del presidente francese, Trump non ha mai seguito fino in fondo i suoi consigli Mauro Zanon 24 FEB 2025