Quale futuro per l’Unione europea? Il post elezioni tedesche e il vertice bilaterale Italia-Francia del 27 settembre. Chiacchierata con Marco Piantini, consigliere alle politiche europee del presidente del consiglio Paolo Gentiloni Matteo Scotto 26 SET 2017
L'Europa tifa Giamaica e aspetta il discorso d'intesa Macron-Merkel Bruxelles non sente aria d’instabilità, e vede i lati innovativi di una nuova coalizione a Berlino. Martedì occhi verso la Sorbona David Carretta 25 SET 2017
Bene la prosa tedesca. Adesso passiamo all’epica Il pragmatismo prima o poi arriva a un redde rationem. La Germania dei prossimi quattro anni non può continuare a prosperare da sola in un mondo incasinato come questo 25 SET 2017
Le concessioni di Theresa May A Firenze la premier fa tre passi importanti verso l’Europa. Sulla “creatività” si vedrà Redazione 23 SET 2017
Piccoli governi e Grandi coalizioni. Ricette liberali per riformare l'Ue La faccia del quarto governo Merkel, la crisi catalana, l'effetto-Firenze sulla Brexit. Intervista al presidente dell'Alde Alberto Brambilla e Eugenio Cau 23 SET 2017
La Germania al voto. Intervista a Ubaldo Villani-Lubelli Le elezioni tedesche non sono affatto noiose, poiché la gara per il terzo posto tra Linke, Liberali, Verdi e AfD è importantissima e tutt'altro che scontata. Matteo Scotto 22 SET 2017
Se in Europa vince la narrativa di Orbán Secondo Politico, il discorso di Juncker sullo stato dell'Unione , avrebbe legittimato molte delle pretese che il premier ungherese muoveva già da alcuni anni Micol Flammini 18 SET 2017
Il problema della linea Juncker Il leader di Bruxelles spreca l’occasione di introdurre maggiore competizione Redazione 14 SET 2017
Sul Ceta c’è chi dice Sì anche tra gli agricoltori L'accordo tra Ue e Canada promette di fare aumentare l’export del 25 per cento solo per l’Italia, lanciando piccoli e grandi brand dai vini a i formaggi. Parla Dino Scanavino (Cia) Onelia Onorati 13 SET 2017
Approfittiamo del “vento in poppa”: l'ottimismo europeista di Juncker Nel discorso sullo Stato dell'Unione il presidente della Commissione europea spinge a sfruttare le condizioni favorevoli dell'economia per un rilancio dell'Ue. I complimenti all'Italia sui migranti e la proposta di un "super ministro dell'Economia" Redazione 13 SET 2017