Una questione di creazione Una Milano da vivere Dal cucchiaio al grattacielo. L’idea di città di Gio Ponti, che amava il popolo e odiava le “case popolari”. Chiamava gli abitanti “abitatori”, “quasi che fossero essi stessi elementi architettonici, parti necessarie degli edifici". E sognava una metropoli fatta di quartieri, non un centro assediato da periferie Ubaldo Casotto 01 OTT 2025
il caso A Taranto riparte la petroliera con il greggio per Israele ostaggio dell'Usb La protesta contro Eni finisce con una borsettata di una signora in un occhio di un sindacalista. Il sindaco si schiera al fianco della mobilitazione. Ma la prefettura sblocca l'impasse e lascia partire la nave con il carburante destinato all'aviazione militare israeliana Annarita Digiorgio 30 SET 2025
la gara Chi sono i fondi americani che vogliono comprare tutta l'ex Ilva Tra le dieci proposte arrivate per acquistare il polo siderurgico italiano ci sono anche due fondi d'investimento con un background manifatturiero: sono gli unici interessati all'intero gruppo. Le altre offerte e i prossimi passi Riccardo Carlino 29 SET 2025
a taranto “Giornata decisiva”. Ma sull'ex Ilva è tutto rinviato a settembre Il tavolo al ministero delle Imprese e del Made in Italy non sblocca la situazione dell'acciaieria, appesa a un piano di rilancio (e di decarbonizzazione) ancora in alto mare. Tutto rimandato a dopo l'estate. Le ricadute sulle regionali, tra Decaro, Emiliano e Schlein Annarita Digiorgio 12 AGO 2025
Editoriali Il giorno già scritto di Ilva Oggi Urso incontra gli enti locali (senza il sindaco) per un ipotetico accordo. L'ennesimo giorno della verità per Taranto Redazione 12 AGO 2025
Editoriali L'Ilva tra farsa e realtà Piano vago, soldi che non ci sono, firme che saltano. In attesa di risposte vere. Cronaca di un flop Redazione 08 AGO 2025
di cosa parlare stasera a cena Le dimissioni del sindaco di Taranto e i sindacati a Palazzo Chigi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 LUG 2025
Il video "Chiudere Ilva? Riondino è un polemista che non dà soluzioni", dice Calenda L'attore e regista chiama in causa l'ex ministro dello Sviluppo economico sulla vendita ad Arcelor Mittal e le responsabilità di quell'accordo. "Bisogna sempre dire il peggio del peggio per fare notizia. Lui ha un pregio: può polemizzare senza mai portare soluzioni", è il commento del senatore Nicolò Zambelli 29 LUG 2025
le dimissioni Chi è il Piero Bitetti, il sindaco dimissionario di Taranto Dopo appena due mesi la città pugliese resta senza primo cittadino a causa delle minacce degli ambientalisti più oltranzisti e delle fratture politiche. Il centrosinistra paga l’alleanza fragile e una campagna elettorale complicata Marianna Rizzini 29 LUG 2025
Piccola Posta Il destino dell'Ilva e la promessa di una morte rallentata La mobilitazione della gente di Taranto ha coinvolto tutte le generazioni: si protesta contro il progetto della "decarbonizzazione in 12 anni" (balle servite). L'idea, poi, di far ripartire la produzione d'acciaio per aumentare la spesa militare sembra quasi uno scherzo: non si maschera più la produzione di armi per farla passare per civile, ma il contrario Adriano Sofri 29 LUG 2025