Tra virgolette - Le Figaro Molenbeek, Mosul d'Europa L’intellò francese Pascal Bruckner sulla “Mosul europea” che si ribella al diritto e su Merkel “utile idiota”. La profezia (provocatoria) di Zemmour e le nostre élite cieche e sorde al jihad. Redazione 23 MAR 2016
Dopo Bruxelles, Madrid si sente un obiettivo del jihad. Cosa dicono i giornali spagnoli La minaccia di nuovi attentati terroristici è in crescita e l'allerta nel paese resta elevata Redazione 23 MAR 2016
Idee per attrezzarsi contro il terrorismo che ci accompagnerà a lungo Immigrati, islam radicale e riorganizzazione di intelligence e magistratura. Servono maggior coordinamento e un ministro dell’Interno dell’Unione. L’ex comandante dei Ros sulle sfide future. Mario Mori 23 MAR 2016
In Italia i jihadisti espulsi continuano a reclutare online. La storia di Resim Kastrati Il Foglio ha scoperto che l’islamista kosovaro Resim Kastrati, espulso nel gennaio del 2015 per aver esultato dopo la strage a Charlie Hebdo sui social network, e per aver manifestato online la volontà di diventare kamikaze per tutelare l’onore del profeta, ora è fra gli animatori di un profilo di musulmani italiani su Facebook. Cristina Giudici 23 MAR 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Dopo Bruxelles, la Russia offre la sua cooperazione all'Europa Il ministro degli Esteri di Mosca Sergei Lavrov esorta l'Ue a mettere da parte i giochi geopolitici per impedire che i terroristi si impossessino del continente. Stati Uniti: Trump consolida la sua leadership. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 23 MAR 2016
Per combattere il terrore serve adottare il modello israeliano Dai commenti della stampa israeliana all'attentato di Bruxelles traspare orrore, ma anche amarezza per la differenza di reazione provocata da eventi simili in medio oriente. Israele, scrive Haaretz, ha messo più volte in guardia l'Europa sull'inefficacia di una risposta troppo morbida agli attacchi del terrorismo. Redazione 23 MAR 2016
Fine incubo mai, ma ancora non crediamo che gli spari sopra siano per noi Tutto è sempre più ravvicinato e noi siamo sempre meno sconvolti, ma più attenti ai dettagli. Ogni volta diciamo: è nostra questa città colpita, ogni ennesima volta ci chiediamo perché, ma sempre con minore slancio e convinzione. 23 MAR 2016
Simbologia e non solo. Perché lo Stato islamico ha colpito il Belgio Propaganda tra musulmani, istituzioni paradossalmente più vulnerabili che altrove, integrazione mancata. Tutte le ragioni per cui i jihadisti hanno colpito Bruxelles. Che fare? Abbandonare le illusioni e mettere in pratica i controlli. Che cosa può insegnare l’Italia all’Europa. Alfredo Mantovano 23 MAR 2016
Consiglieri, terrorismo, Nato: prende forma l’isolazionismo di Trump Fra il discorso all’Aipac e gli attentati di Bruxelles: “Chiuderei le frontiere finché non abbiamo capito cosa sta succedendo. Stiamo facendo entrare gente senza una vera documentazione”. 23 MAR 2016
Il nostro realismo imbecille è il bilancio dell’ennesima mattina dopo L’Europa ha cercato di rimpannucciare l’ordine sparsissimo in cui ha affrontato la nuova fase del conflitto universale, quella aperta dall’inizio della guerra civile siriana, che ha ormai superato il lustro, chiamando realismo la propria renitenza alla leva. Adriano Sofri 23 MAR 2016