Cosa fanno i gruppi armati in Siria per resistere all'avanzata di Assad Stanno riprendendo i rifornimenti di materiale militare dall'esterno a favore dei gruppi armati. Gli arrivi di missili controcarro Tow di fabbricazione americana sono ricominciati e funzionano soltanto con le giuste impronte digitali. 17 FEB 2016
Ora i russi combattono a terra in Siria La Russia comincia operazioni di terra in Siria, uomini e mezzi corazzati che affiancano la campagna di bombardamenti dall’alto partita il 30 settembre scorso – con conseguenze pesanti per i gruppi che fanno la guerra al presidente Bashar el Assad e per i civili. 17 FEB 2016
Disastri incrociati Gli alleati dell’America in Siria si sparano. Assadisti bombardano tre ospedali Gruppi equipaggiati da Washington su fronti opposti a nord di Aleppo, i turchi minacciano un intervento militare. Merkel vuole una no-fly zone. 15 FEB 2016
Il presidente di Gazprom spiega come l'Opec del gas cerca coordinamento in Iran Intervento di Viktor Zubkov, presidente di Gazprom e membro del Gas exporting countries forum, paragonabile all'Opec del gas, sullo sviluppo del mercato degli idrocarburi alternativi al petrolio. Ecco di cosa si è parlato in un recente incontro a Teheran. Viktor Alekseevič Zubkov 14 FEB 2016
E' in Italia che si gioca la partita del disgelo tra Washington e Mosca Le prove di disgelo e di dialogo sono andate in scena nel corso del Transatlantic Forum on Russia, iniziativa organizzata dal Centro Studi Americani diretto da Paolo Messa. Per la parte russa, era presente Dmitri Suslov, coordinatore e membro del Gruppo di lavoro sul futuro dei rapporti Stati Uniti-Russia. Maria Antonietta Calabrò 14 FEB 2016
I colpi bassi tra Italia e Germania nella contesa commerciale in Russia Dal North Stream alle banche: il confronto sotterraneo sull'asse Roma-Berlino Gabriele Moccia 13 FEB 2016
L’ora del cessate il fuoco in Siria? Se credete all’annuncio di Kerry-Lavrov non state prestando attenzione Redazione 12 FEB 2016
Che c’azzecca la Nato con i migranti? Intanto si occupa del “playbook” antirusso Iniziato il vertice dell'Alleanza atlantica: in agenda la guerra allo Stato islamico, il contenimento dell’aggressività di Mosca e la crisi dell'immigrazione 10 FEB 2016
Quanto piace Sanremo alla Russia La reunion di Al Bano e Romina Power a Mosca nel 2013 prima di quella dell'Ariston nel 2015, le differite del Festival già dagli anni Ottanta e tanti cantanti nostrani, da Pupo ai Ricchi e Poveri, divenuti vere star da tutto esaurito all'ombra del Cremlino. Ma il precursore fu addirittura lo zar Nicola II. Maurizio Stefanini 10 FEB 2016
Ora che cade Aleppo La Turchia chiude il confine, i russi bombardano, i sauditi si affacciano. La via diplomatica in Siria non esiste 06 FEB 2016