Parisi si candida come leader del centrodestra. E dice "no" al referendum "Voglio provare a rigenerare l'ala liberale italiana. Il Cav.? E' il motore dei moderati". A settembre una convention programmatica. Redazione 21 LUG 2016
Chi si iscrive nel Pd al partito “stop ballottaggio” Perché la linea Napolitano (stop ballottaggio) conquista anche una parte robusta del mondo renziano. Il fronte del “cambia Italicum” si rafforza dopo le parole del presidente della Repubblica sulla legge elettorale. 21 LUG 2016
“Farò tabula rasa” Cosa c’è dietro la mossa del Cavaliere di puntare su Parisi per rilanciare Forza Italia Il sogno di avere Parisi come commissario nazionale per il partito, la nuova traiettoria del centrodestra tra segnali visibili, ricorsi a Strasburgo e piani per il dopo referendum. Venerdì il vertice. I due incroci giudiziari. Redazione 21 LUG 2016
Tutte le resistenze alla "larga convergenza" invocata da Napolitano sull'Italicum L'ex capo dello stato, nell'intervista rilasciata al Foglio, aveva chiesto un'intesa bipartisan sulla legge elettorale. Ma le reazioni da destra a sinistra sono caute. Brunetta e Calderoli i più agguerriti. Alfano sposa la tesi dell'abolizione del ballottaggio. Redazione 20 LUG 2016
Il Senato boccia l'uso delle intercettazioni contro Berlusconi nel processo sulle "olgettine" Lo stop dell'Aula arriva con 120 "sì", 130 "no" e otto astenuti. Lo scrutinio era segreto: Pd e M5s si scambiano accuse su chi abbia dato i voti necessari a salvare il Cav.. Il grillino Lucidi: "Il patto del Nazareno è risorto". Redazione 20 LUG 2016
“Così si può costruire un nuovo patto per l’Italia”. Intervista a Napolitano “Maggioranza e opposizione devono ragionare su un percorso condiviso per definire un nuovo patto per il paese. L’Italicum? Il ballottaggio non è a tutti i costi”. Brexit, jihad, Turchia, referendum. Parla l’ex capo dello stato. 20 LUG 2016
La graticola antirenziana e il difficile fronte sinistro, da Zedda a Orlando La sinistra-sinistra, che si autodescriveva forte a prescindere in quanto alternativa al Pd del premier-segretario, e invece si ritrova nientemeno che un “documento politico” firmato Massimo Zedda, giovane sindaco di Cagliari (per la seconda volta) ed esponente di Sel. 14 LUG 2016
S’allarga il Partito della graticola Non c’è soltanto la tessera numero 1, D’Alema, a voler vedere Renzi rosolare. I movimenti degli europeisti (Letta e Mogherini), quelli degli industriali (gli anti Boccia), il grillismo di Cairo e la freddezza di Bolloré – di David Allegranti 13 LUG 2016
Il dàgli alle banche è trasversale. Così il governatore pd Rossi imita Grillo (con tanto di vignette) Il M5s può trovare alleati nel partito del premier. Contro le banche e quei fetenti neoliberisti 11 LUG 2016
Meglio osare l’all-in Subito elezioni contro il partito della graticola? Nel Pd c’è chi dice “sì” Renzi non si lasci rosolare dai Grillo e dai D’Alema, dicono Ermini, Orfini, Romano, Giacomelli, Giachetti e altri – di David Allegranti 09 LUG 2016