Passeggiate romane Schlein guarda lontano. L’abbraccio a Landini con vista primarie La leader del Pd punta alle prossime sfide elettorali, dal referendum alla corsa su Milano con Paolo Romano. Intanto rafforza il legame con la Cgil di Landini in vista delle future primarie 07 OTT 2025
il commento Lo spettro degli anni Settanta e l’errore della sinistra che si affida all’antagonismo La situazione si ripete: una minoranza rumorosa utilizza un conflitto armato internazionale in cui sia possibile usare la narrazione del "grosso" contro il "piccolo" per affermare un approccio antagonista in politica interna. Si fornisce così un'immagine distorta della società italiana Luigi Marattin 06 OTT 2025
il caso La curiosa storia della nave spagnola mandata in ritardo per la flotilla. Fortuna c’è Crosetto Promesse altisonanti da New York, poi la partenza rallentata, le cautele operative e il mancato ingresso nell’area critica. Mentre da Madrid si filosofeggia, in mare c’era solo una nave davvero vicina: quella della marina italiana 04 OTT 2025
Le piazze e il Pd Schlein e le preoccupazioni di Prodi. Zampa: "La politica non può essere solo movimentismo" La storica portavoce del professore e oggi senatrice Pd: "Non stiamo andando nella direzione giusta. Dobbiamo guidare, non inseguire M5s e Avs a sinistra". Lo sciopero? "Causa nobile, ma avrei scelto altre modalità". L'amarezza del fondatore dell'Ulivo Ruggiero Montenegro 04 OTT 2025
il colloquio Emanuele Fiano (Pd) ci dice cosa rischia la piazza che non rifiuta le parole di Hamas "Cantare la frase 'Palestina libera dal fiume al mare', come si vede nel filmato in cui si scorge Antonio Decaro vuol dire cantare la volontà di distruggere Israele", dice l'ex deputato dem. Come si media tra il sentimento sincero di pietà e l'intolleranza verso chi nomina gli ostaggi e gli slogan incendiari Marianna Rizzini 04 OTT 2025
verso le regionali In Puglia Decaro si muove già da governatore-costituzionalista L’eurodeputato dem, in versione Zagrebelsky, detta la linea al Consiglio uscente e chiede l’approvazione del bilancio 2025 e la modifica della legge regionale sul numero degli eletti per introdurre almeno otto seggi in più (gli assessori dopo la nomina in giunta lascerebbero il posto ai primi dei non eletti), limitando l’influenza del predecessore Emiliano sulla nuova assemblea Gabriele De Campis 03 OTT 2025
a fiumicino I quattro parlamentari italiani a bordo della Flotilla sono tornati in Italia Croatti (M5s), i dem Scotto e Corrado e Scuderi di Avs sono atterrati a Fiumicino. Ad attenderli Elly Schlein, Lorenzo Patuanelli e il portavoce di Avs Angelo Bonelli Redazione 03 OTT 2025
editoriali La scritta monca del Pd sul Pirellone Scrivere “Free Gaza” senza Hamas è grave. Dimenticare i Bibas fu osceno Redazione 03 OTT 2025
Tra piazza e palazzo Meloni “scala” il Pd e lo intrappola su Gaza. Guerini: “Non sottomettiamoci ad Albanese” I dem inseguono Conte e sulle risoluzioni si dividono, sia alla Camera che al Senato. In Fratelli d'Italia adesso dicono: “Il Pd ci sta consegnando i moderati. Più cavalcano la protesta e più cresciamo. Avanti”. Ciriani: “Guadagneremo un mare di voti”. E Renzi a fine giornata ammette: "Meloni ci sta portando dove vuole lei. Sta vincendo” 03 OTT 2025
Il racconto La "notte" di Elly Schlein. Le doppie risoluzioni di Meloni, Flotilla abbordata. Il Pd verso l'astensione L'angoscia per la Flotilla, ridda di risoluzioni. Renzi e Calenda si smarcano (e anche i riformisti del Pd) il nodo sul piano di pace. La "soluzione" per l'unità nazionale. L'amarezza di Mattarella 01 OTT 2025