Editoriali Il gioco del silenzio del Pd sulla politica estera Al Parlamento europeo si discute della situazione in medio oriente e del riarmo dell'Ue ma nessuno dei 21 eurodeputati del Partito democratico prende la parola. Solo sul dibattito denominato "Genocidio a Gaza" un'eletta dem ha parlato. L'assenza sulla politica internazionale è stupefacente quanto imbarazzante Redazione 19 GIU 2025
Il colloquio Malpezzi (Pd): “Da Crosetto ci vado. In piazza contro il riarmo no. Da M5s e Avs troppe semplificazioni sulla difesa” La senatrice dem è una delle rappresentanti italiane all'Assemblea parlamentare della Nato: "Trovo sia importante confrontarsi con il ministro. La manifestazione di sabato? Chi dice che siamo bellicisti non è intellettualmente onesto" 18 GIU 2025
l'intervento Bettini spiega perché il Pd sbaglia a opporsi alla separazione delle carriere Non si tratta di fare la guerra ai magistrati, come troppo spesso avviene nella polemica pubblica. Ma di rimettere al centro il principio di equilibrio. Come nella nostra Costituzione. Come nella grande lezione del liberalismo di sinistra Goffredo Bettini 18 GIU 2025
Editoriali Intorno al caso Ceccanti e al congresso autoconvocato del Pd a Pisa La maggioranza del Partito democratico non si pone dei limiti nella sua volontà di distruggere la minoranza riformista. Il clima è quello di una resa dei conti definitiva Redazione 17 GIU 2025
mercato del lavoro Referendum inutile, disagio ignorato Oggi siamo più stabili, ma anche meno pagati. E mentre il Pd rincorre vecchie battaglie i lavoratori non lo seguono più Massimo Taddei 17 GIU 2025
Il colloquio Lo Russo (Pd): “Per governare dobbiamo affrontare con serietà il tema sicurezza" Il sindaco di Torino e coordinatore dei primi cittadini dem è d'accordo con l'appello di Gentiloni: "Per una sinistra che ha l'ambizione di governare il paese il tema è ineludibile" 17 GIU 2025
passeggiate romane Il patto Schlein-Conte: lei a Palazzo Chigi, lui a Palazzo Madama In caso di candidatura alla premiership della segretaria del Pd, l'offerta al capo del M5s sarebbe la seconda carica dello stato (o il ministero degli Esteri). Intanto al Nazareno si prende tempo sul Congresso: sicuramente non se ne parlerà prima delle regionali 17 GIU 2025
Il retroscena Campo largo mai Nato, Crosetto invita a pranzo i parlamentari dell'assemblea: il Pd ci sarà, M5s e Avs no Giovedì la colazione al ministero della Difesa con gli eletti in vista del vertice dell'Aia: il centrosinistra si spacca. Intanto Salvini invoca Putin come mediatore in Iran e La Russa lo boccia: 17 GIU 2025
la situa L'agenda Tafazzi del centrosinistra Il Pd è riuscito a trasformare il referendum da un'occasione per dare uno schiaffo alla maggioranza a un mezzo con cui dare uno schiaffo a se stessa 14 GIU 2025
il colloquio D'Alfonso (Pd): "Occhiuto? So cosa vuol dire. L’inchiesta non fermi la sua azione amministrativa” "Vada avanti, saprà far valere le sue regioni. Il problema è l'erotismo delle indagini preliminari per la pubblica opinione. Amministrare non è un gioco per nessuno. Né per chi adotta decisioni, né per chi deve giudicarle”, dice l'ex presidente dell'Abruzzo indagato per 53 capi d’imputazione e poi sempre assolto Ruggiero Montenegro 13 GIU 2025