L'intervista Delrio non chiude a Renzi "Con questi numeri è complicato anche solo gestire l'ordinario, figuriamoci lo straordinario". Per il capogruppo del Pd alla Camera "le forze europeiste, liberali, popolari devono organizzarsi in un gruppo parlamentare" 22 GEN 2021
Un'altra "Ursula" è possibile? Parla il deputato pd Claudio Mancini "Conte intanto faccia quello che ha promesso", dice il dem vicino a Gualtieri e Bettini. "Legge con sbarramento al cinque per cento e collegi uninominali" su base regionale. E disegna anche un identikit del possibile sindaco di Roma 22 GEN 2021
video Opzione Ursula, Orlando non la esclude "ma si parta da questa maggioranza" "Il giudizio che Italia viva dà del governo di cui peraltro ha fatto parte è diametralmente opposto a quello che danno le altre forze della maggioranza", dice il deputato dem Francesco Cocco 21 GEN 2021
L’altalena del premier Conte sale da Mattarella e chiede 10 giorni di tempo. Se c’è lo stallo? “Si vota” Per il M5s Renzi sta con i negazionisti. Palazzo Chigi alterna ottimismo ma ha la consapevolezza che la situazione è complessa. Oggi il centrodestra da Mattarella 21 GEN 2021
Passeggiate romane Crisi o non crisi, il Pd sta già preparando le liste elettorali I dubbi sui responsabili del futuro, i sospetti incrociati, il veto su Renzi e i timori dei Dem sulla debolezza del governo 21 GEN 2021
Come allargare “Per convincere i liberali serve un nuovo governo e un nuovo Recovery”. Parla Enrico Borghi (Pd) “È arrivato il momento di rafforzare il profilo riformista del Pd e della maggioranza, specie se vogliamo davvero attrarre forze liberali. E il Recovery è il banco di prova di questo riassetto: così com’è, non funziona. È scritto male, è fragile", dice il deputato dem 21 GEN 2021
Udc in maggioranza? Per la Cirinnà non ci sarà nessun passo indietro sui diritti civili Francesco Cocco 20 GEN 2021
L'intervista "Conte deve riaprire il dialogo con Renzi", dice Pittella Il senatore del Pd, vicecapogruppo al Senato, non crede nella caccia ai responsabili. "Non possiamo accontentarci di una restrizione della maggioranza. Se il premier chiede il supporto degli europeisti, non può porre il veto su Italia viva" Domenico Di Sanzo 19 GEN 2021
il discorso alla camera Così il Pd ha ottenuto che Conte correggesse il tiro su Biden I ministri dem si sono attivati perché il premier, dopo averla elusa nel discorso iniziale, affrontasse in modo chiaro la questione americana nella sua replica alla Camera. Facendo una chiara scelta di campo a favore del nuovo presidente statunitense 18 GEN 2021
Qui Nazareno E in mezzo alla crisi di governo il Pd lancia la sua radio: si chiamerà Immagina 17 GEN 2021