Femmine e preti Se il Papa chiama le donne a una sovrana parte nella chiesa, siamo alla frutta e vale la pena mangiarla. Umberto Silva 18 MAG 2016
Il modello Libano per l’Europa, vade retro Il Papa cita un metodo d’integrazione che è una Guerra civile fredda. Redazione 17 MAG 2016
“Accogliere, ma…”. La chiesa europea non sa bene che fare con i migranti Gli auspici del Papa alla prova delle diocesi del continente, tra chi vorrebbe mettere in pratica la strada illustrata dal Pontefice e chi invece si mostra dubbioso sulla sua replicabilità in contesti tanto diversi. Per l'arcivescovo di Praga è impossibile accettare tutti i rifugiati. 17 MAG 2016
Il Papa alla Cei contro i preti burocrati “Mantenete solo i beni che servono”. Unioni civili non pervenute. Redazione 16 MAG 2016
L’islam della bellezza Arte ecumenica. In Vaticano una collezione di opere musulmane con un rarissimo Corano e oltre mille ceramiche e miniature. Riapre tra pochi giorni il Museo missionario-etnologico. Fabiana Giacomotti 16 MAG 2016
Caro Francesco, giù le mani da cani e gatti, e lasciaci liberi alle prese col vicino A Ratzinger piacciono i gatti, a Francesco no, cani e gatti entrano come esseri disdicevoli nelle sue parabole del buon vicinato, non sa che François Rabelais, citando Platone, scriveva nel suo celebre Prologo al Gargantua che “il cane è la bestia più filosofa del mondo”. 14 MAG 2016
Le donne diacono sono solo il primo passo Le donne diacono: un primo passo. Sappiano le nostre amiche monache Agostiniane scalze, Agostiniane e basta, Romite dell’Ordine di Sant’Ambrogio ad Nemus, della Santissima Annunziata, Annunziate tout-court, Romite di San Giovanni Battista, Clarisse Cappuccine, Carmelitane, Carmelitane Scalze, Clarisse semplici, ma anche Collettine. 14 MAG 2016
Donne diacono, sono più le chiusure che le aperture del Papa Nelle parole del Pontefice non c'è alcuna riflessione dal complesso taglio teologico, nessuna valutazione nel merito. Solo la conferma dell’importanza del ruolo della donna nella chiesa 13 MAG 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Chi è più laico tra Renzi e il Papa? E’ Matteo l’alfiere della ragione, improvvisamente tutto Cavour e niente Fanfani? O forse è Francesco a essere tutto logos, riforma, progresso, ormai tutto Kung e niente Ratzinger? Mistero che Cossiga avrebbe risolto così: “Essendo un mistero, ci vuole fede”. Mario Sechi 13 MAG 2016
Il Papa apre alle donne diacono, "utile avere una commissione" Francesco pronto a discutere la questione nonostante Giovanni Paolo II avesse definito "impossibile" tale soluzione. 12 MAG 2016