Notizie anti lagna che vi saranno sfuggite durante l’ultimo weekend Ceta, Pirati, post sisma, Isis, nuvole. storie solo per ottimisti. Fatto l’accordo col Canada e approvato (siamo ottimisti e lo speriamo) dai parlamenti nazionali con qualche piccolo ritocco si avvicina anche il Ttip con gli Stati Uniti (e via Nafta ci portiamo dentro anche il Messico). L’ottimismo ha cattiva stampa, è ritenuto vagamente jettatorio. Giuseppe De Filippi 01 NOV 2016
Onore a San Lutero “Da entrambe le parti c’era una sincera volontà di difendere la vera fede”, dice il Papa in Svezia 31 OTT 2016
Perché la chiesa dovrebbe andare a lezione da chi l’ha rinnegata? Lutero fu un genio religioso immenso, ma se i cattolici devono imparare qualcosa da lui, come dice Francesco, potrebbe anche essere la volta che si chiudono baracca e burattini. 29 OTT 2016
Il flop tutto americano dell’enciclica papale sull’ambiente Il professor James Schall, gesuita, saggista e docente, dice che “la chiesa rischia di diventare ridicola se agisce al di fuori del proprio campo, confondendo la scienza, riformabile quanto ai princìpi, con quelli che sono i fatti”. “La questione più problematica è lo status scientifico della posizione di Papa Francesco sul riscaldamento terrestre". 29 OTT 2016
Il Papa: "Lutero ha messo la Parola di Dio nelle mani del popolo" Intervista di Francesco alla Civiltà Cattolica a pochi giorni dal viaggio in Svezia. Sul fondamentalismo: "Non si può fare la guerra in nome della religione, è una bestemmia". 28 OTT 2016
Rivoluzione sì, ma intanto Francesco condanna le ideologie anti famiglia Il Papa inaugura il nuovo corso dell’Istituto Giovanni Paolo II 28 OTT 2016
La lezione della vita reale per Papa Francesco Vediamo, per una volta, di essere inappuntabili. Perciò. Genovese non è, che sarebbe il massimo, ma ligure di origine, almeno questo sì. 28 OTT 2016
Il Papa: "Sconcertante voler cancellare la differenza tra uomo e donna" "A volte – ha osservato il Pontefice – abbiamo pensato un ideale teologico del matrimonio troppo astratto, quasi artificiosamente costruito, lontano dalla situazione concreta e dalle effettive possibilità delle famiglie così come sono". L'invito a contrastare "l'affermarsi di una cultura che esalta l'individualismo narcisista". 27 OTT 2016
Il Papa: "I cristiani accolgano i migranti, non diano retta all'istintivo egoismo" Bergoglio nell'udienza generale del mercoledì esorta "tutti i cristiani" ad accogliere chi fugge da crisi economica, conflitti armati e cambiamenti climatici. E' un impegno "che coinvolge tutti, nessuno escluso", ha aggiunto il Pontefice. 26 OTT 2016