Il racconto “Lo scolasticidio di Israele, stato terrorista”. Scene da un convegno alla Sapienza Nell'ateneo romano si ospita un incontro in cui si sdogana il "genocidio". E i docenti organizzatori: "Anche da noi in occidente l'università è in pericolo". Al Senato accademico arriva una nuova interrogazione che chiede di sospendere gli accordi con Tel Aviv 13 MAG 2025
l'intervista Delrio (Pd): “La mozione su Gaza? Hamas è il primo nemico della Palestina: bisogna dirlo con più forza” Il senatore ed ex ministro dem sul documento sottoscritto dal campo largo: "Interrompere la collaborazione con Israele? Sarebbe un grande errore" 18 APR 2025
Ostaggi dimenticati Guterres accusa Israele di aver fatto di Gaza un "campo di morte". Ma il lager di tunnel di sotto non lo vede Mentre il segretario dell'Onu denuncia la mancanza di aiuti umanitari nella Striscia, un nuovo rapporto medico rivela le torture estreme e le condizioni disumane subite dagli ostaggi israeliani detenuti nelle gallerie sotterranee di Hamas 10 APR 2025
negli atenei Tutti i flop dei pro Pal di “Cambiare rotta” alle elezioni universitarie L'ultimo caso è Torino, dove hanno raccolto meno del 3 per cento dei consensi. Prima c'erano stati i casi della Statale di Milano e della Sapienza. Ma il collettivo esulta lo stesso 01 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Pankaj Mishra mostrifica Israele, ma alla fine sta dalla parte dei “bianchi” Con raffinato antioccidentalismo, lo scrittore e ideologo di grido parla di pulizia etnica dopo il genocidio dei palestinesi della Striscia. Ma la sua sapiente retorica è un puro prodotto della cultura occidentale 29 MAR 2025
doppiopesismo Così l’assessore alla Pace umbro sdogana “il genocidio” in giunta L'esponente di Avs Barcaioli riceve l'Unione degli studenti palestinesi, che hanno festeggiato il 7 ottobre, e insiste sulle accuse a Israele. Pacisfismi poco terzi 20 FEB 2025
Il caso “Viva Hamas”. La lenta deriva pro Pal all’Università di Firenze Nella sede di Piazza Brunelleschi sono comparse delle scritte che inneggiano al terrorismo anti ebraico. L'ultimo episodio di un clima sempre più teso nell'ateneo fiorentino (che si dissocia dagli eventi legati a Israele) 20 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino Lo spettro del 1948: il ritorno alla guerra originaria Torti e ragioni di Sanbar, teorico dei due stati due popoli, che vede un ritorno alla guerra esistenziale, di indipendenza di 77 anni fa 13 FEB 2025
la rassegna storica La sparata di Trump su Gaza e i riferimenti storici Dalle migrazioni forzate in Europa dopo le guerre mondiali all’esilio di ebrei e palestinesi: un viaggio tra esodi, confini ridisegnati e popoli nell’altrove Maurizio Stefanini 08 FEB 2025