I Fratelli musulmani non sono lontani. L’islam politico agita le elezioni a Milano Tutte le incongruenze di Sumaya Abdel Qader, candidata del Pd nella capitale lombarda, che ha sempre smentito i legami con l’organizzazione persino in Arabia Saudita. Il marito Kabakebbji a convegno con i capi della Fratellanza, il ruolo di Piccardo nella difesa dell’imam estremista Tareq Al-Suwaidan. 18 MAG 2016
Milano e la guerra per procura La nomina del capo della procura più importante svela una partita cruciale. Renzi, Napolitano, il Csm, la borghesia, il circo mediatico giudiziario e una domanda chiave: sarà Milano la capitale del compromesso con i giudici? 17 MAG 2016
Il laboratorio Parisi: due cose da capire Il politologo Giovanni Orsina sulla Stampa sostiene che “la scissione fra destra e centrodestra non è un dato contingente né soltanto italiano" e che con il “laboratorio Parisi” potrebbe avvenire una “riconciliazione fra destra e centrodestra”. Ad una condizione: non copiando Grillo. Redazione 17 MAG 2016
Sala vs. Parisi. Venerdì 20 maggio il Foglio intervista i candidati sindaco Venerdì 20 maggio alle ore 17 al teatro Franco Parenti di Milano, in via Pier Lombardo, 14, il direttore del Foglio Claudio Cerasa intervista Beppe Sala e Stefano Parisi, candidati sindaco nel capoluogo lombardo. I posti in sala sono esauriti, domani la diretta streaming dall 17 su www.ilfoglio.it. Inviate le vostre domande per i due candidati sindaco a [email protected] Redazione 12 MAG 2016
Ambrosoli spiega perché Milano non è affatto un referendum su Renzi Ambrosoli non ha dubbi. La questione morale esiste e il sovrappiù di attenzione dei pm sulla politica è sacrosanto: “I politici, poi, hanno una responsabilità maggiore rispetto ai cittadini normali, dunque è un bene che vi sia un controllo maggiore. Che Renzi parli di questione morale è segno di responsabilità”. 12 MAG 2016
Freccette a sinistra Il moralismo dei suoi puntato contro Beppe Sala. Il Pd, la questione islamica e le moschee 06 MAG 2016
A Milano due giorni di tecnologia applicata alla finanza con idee pronte a rivoluzionare tutto Stefania Nicolich 05 MAG 2016
Se Leonardo è stato un genio, è anche un po’ merito di Milano Un docufilm distribuito in tutto il mondo e nei cinema italiani in questi giorni racconta gli anni milanesi di da Vinci. La storia di un uomo, un artista, della sua arte e di una città. Francesca Parodi 04 MAG 2016
Da amico dell'imam antisemita a (quasi) candidato. Il Pd a Milano va nel caos su integralismo e islam politico Sameh Meligy. Egiziano, membro dell’Alleanza islamica d’Italia, si fa ritrarre con il kuwaitiano Tareq Suwaidan, noto per le sue posizioni integraliste e antisemite, cui è stato negato l'ingresso in Italia dal Viminale Cristina Giudici 03 MAG 2016
Non è la povertà a fare il jihadista Quando si fanno esplodere o partono per il jihad, o quando fortunatamente come in questo caso polizia e dell’intelligence li fermano prima, ci si chiede sempre chi siano questi foreign fighter della porta accanto, questi concreti o aspiranti terroristi islamici che vivono tra noi, addirittura “come” noi. Redazione 29 APR 2016