le reazioni La giravolta di Tajani: "Ius scholae? Neanche per me è una priorità. Sintonia con Pier Silvio Berlusconi" Il ministro degli Esteri commenta le parole dell'amministratore delegato di Mediaset. Salvini: "Tema archiviato. Se ne occuperà la sinistra tra trent'anni". La replica: "Non sono gli altri partiti a decidere quando, come e dove parlare" Redazione 09 LUG 2025
Trattative Roma-Venezia Zaia aspetta Meloni e si prepara a trattare sul futuro del Veneto Il governatore uscente alza la voce e sostiene che una sua lista civica alle regionali “vale il 40-45 per cento”. Salvini e Meloni non la vogliono. Zaia lo sa e potrebbe anche rinunciare, ma a patto di una congrua contropartita Francesco Gottardi 09 LUG 2025
Gran Milano Una metro per la Brianza, il super sistema di Porta dell’Est, i guai a Sud. E i soldi? Milano accelera sui collegamenti con Monza e Segrate, ma pesano ancora i costi e le incertezze sulle risorse. Intanto, il Sud resta indietro e si lavora contro il tempo in vista delle Olimpiadi Giovanni Seu 05 LUG 2025
Una fogliata di libri - overbooking Scrittore e politico, evoluzione d’un rapporto Un secolo fa era Salvemini contro Giolitti, oggi è Saviano contro Salvini. Ma forse lo scontro rivela più la fine dei due ruoli che la forza delle idee Antonio Gurrado 05 LUG 2025
la missione asiatica Equilibrismo, diplomazia e Ponte sullo Stretto: Salvini vola in Cina e Giappone, stavolta davvero Il vicepremier e ministro della Lega annuncia il viaggio in Asia (rimandato a maggio). Tra Tokyo, Osaka, Pechino e Shanghai per studiare le infrastrutture. Le giravolte sul Dragone e l'apertura sul 5 per cento per le spese militari: "Se possiamo realizzare opere strategiche, ha senso" Ruggiero Montenegro 02 LUG 2025
tra nato e ue Disarmare i pacifisti. Perché la difesa è una grande sfida industriale Non solo Conte e Salvini, anche un bel po’ di classe dirigente, industriale e finanziaria, è contraria a che l’Italia, con l’Europa e la Nato, investa di più in difesa e sicurezza. Tre motivi, opinabili, che hanno rafforzato negli anni contrarietà e indifferenza Oscar Giannino 30 GIU 2025
GranMilano Molto di nuovo sul fronte leghista in Lombardia, almeno tre guerre interne I “governativi” di Salvini silenziosi, i difensori del territorio resilienti con qualche imbarazzo. E il Generalissimo avanza Daniele Bonecchi 28 GIU 2025
mutazioni Con il tramonto del terzo mandato, va in archivio la Lega dei territori. A Salvini restano nomine e fedelissimi La bocciatura di un tris sbarra la strada al pragmatismo di Zaia e Fedriga. "Adesso nel partito viene premiata l'incompetenza. C'è stata una mutazione genetica", dice l'ex direttore della Padania Moncalvo 27 GIU 2025
Il Bi e il Ba La destra applaude i poliziotti e fischia i magistrati, la sinistra fa l'opposto Per un uomo di sinistra alla vigilia degli anni 70 il poliziotto era un soldato semplice, e bisognava puntare ai generali (cioè ai magistrati). Gli uni e gli altri erano parte di un unico esercito della repressione, e la destra difendeva entrambi. Le emergenze nazionali (terrorismo e mafia), e poi Mani Pulite, cambiarono la trama del film 27 GIU 2025
Il racconto Salvini "sabota" il terzo mandato di Zaia per tenersi la Lombardia. Dispetti, incontri mancati con Tajani FdI annuncia che senza accordo Lega e FI, non vota l'emendamento, che si arena per sempre. Fedriga e Zaia ora ragionano a un ticket, Donzelli rivela. "L'accordo c'era". Storia lunga di un "mandato" che Salvini non vuole 26 GIU 2025