Il sonno della politica genera magistrati La gran settimana di Renzi e il no che si allunga dei vecchi presidenti del Consiglio, bocciati tutti tra quesiti non spacchettati e le questioni di lana mortaccina di Onida. Disastri della magistratura tra il caso Alpi, il “coronicidio”, il ritorno del processo Ruby, l'assoluzione di Incalza e Paita prosciolta. La bocciatura di Salvini, ficcanaso internazionale. Il Pagellone della settimana politica di Lanfranco Pace 23 OTT 2016
I dribbling del Cavaliere E’ per il No ma anche per il Sì. Tra FI e Mediaset, Berlusconi prova a sgusciare via tra Salvini e Meloni. E qualcuno sostiene che il “Nì” sognato da Gianni Letta derivi proprio da questo calcolo: una vittoria di pochi voti, che costringa a un governo di unità nazionale in cui Berlusconi possa tornare determinante. 15 OTT 2016
Maroni e Salvini, frontalieri rimbalzati Il referendum svizzero e il bivio politico tra “prima noi” e lavoro. Perché i leader della Lega sulla decisione degli elettori del Canton Ticino rischiano di finire cornuti e mazziati. 26 SET 2016
Le parole (al solito) insignificanti di Salvini e il futuro sciupato da Grillo Bocciato il peggior dirigente che la Lega abbia mai avuto; bocciati Romani, Brunetta e Toti che invece di fare i gradassi dovrebbero tenere a mente la loro passata inconcludenza e fare squadra con Parisi; promosso il Bruno Vespa con il casco giallo e il Paolo Di Canio silurato da Sky. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 17 SET 2016
Le frasi del Bossi a Pontida che a Salvini non riescono più Bisogna dire, e noi cronisti di cronache padane c’è lo ricordiamo con un po’ di agreste nostalgia, che una volta Pontida era una gran bella festa 17 SET 2016
Grillo e Salvini non esistono, la destra è Parisi e la sinistra Pisapia. Sicuri che Milano sia in Italia? Osservare il capoluogo lombardo, che pure è la città dove l’antipolitica era brutalmente nata negli anni Novanta, oggi è come guardare a un altro pianeta, a una Repubblica indipendente, a uno stato estero. 08 SET 2016
Ora Salvini invoca il centralismo statale per le aree terremotate Il segretario della Lega boccia Errani e chiede Tronca per gestire la ricostruzione. E in un solo colpo rinnega anni di slogan sull'autogoverno territoriale. Redazione 01 SET 2016
Nel clima “Big Society” post sisma i governatori tengono buono Salvini Il pragmatismo di Maroni e Zaia punta sull’autonomia di intervento delle regioni, non sul populismo “contro”. Per il centrodestra, e per la Lega salviniana in particolare, lo spazio a disposizione tra la tattica di aprire a una disponibilità istituzionale, ma senza dare un’eccessiva impressione di cedevolezza da unità nazionale, è però stretto. La proposta della no tax area. 31 AGO 2016
Non disperdete il buonsenso del Cav. Oltre il terremoto. Perché la grande sfida di Berlusconi e di Parisi è uscire dalla convenzione di metà settembre come alternativa radicale al frontismo caciarone del peggiore populismo mediatico e del confusionismo salviniano. 30 AGO 2016
Burkini sì, burkini no, e la Rai alla fine dei Giochi Il dibattito estivo sulle donne coperte in spiaggia e la rabbia snob dei bagnanti di Capalbio coprono la questione ben più fragorosa del fondamentalismo. Bocciati Salvini (per teppismo) e Boldrini (per lagnosità). Il Pagellone di Lanfranco Pace alla settimana politica. 21 AGO 2016