Le donne che cambiarono la Seconda guerra mondiale Denise Kiernan Newton Compton, 362 pp., 9,90 euro Redazione 26 AGO 2015
Il grande reietto Dopo averne boicottato i libri, l’Italia ha ignorato anche la morte di Robert Conquest, lo storico che svelò al mondo i crimini di Stalin. Sontag lo definì “il mio eroe”, per Milosz era “il poeta che aveva ragione”. Iniziò da comunista a Oxford, poi la conversione. 24 AGO 2015
Un romanzo sui romanzi Lo ha scritto Jonathan Galassi per raccontare l’editoria e la sua età dell’oro (lontano da internet). Poeta e traduttore, scopritore e domatore, contrattualmente parlando, di nomi come Franzen, Cunningham, Wolfe, Turow. Stefania Vitulli 22 AGO 2015
Tagliagole. Jihad corporation Francesco Borgonovo Bompiani, 680 pp., 15 euro Stefano Priarone 21 AGO 2015
Finalmente siamo tutti poeti? La deriva demagogico-populista sulla poesia Il domenicale del Corriere della Sera e un indovinello. "La poesia è viva, evviva la poesia”. Così domenica scorsa sulla Lettura del Corriere della sera suonava il festoso grido domenicale con cui è stato titolato un lungo articolo di Paolo di Stefano. Alfonso Berardinelli 16 AGO 2015
Quando siete felici, fateci caso Kurt Vonnegut Minimum Fax, 110 pp., 13 euro Giuseppe Fantasia 14 AGO 2015