Alice Munro e il mistero di sé, nelle relazioni e nei tormenti. Svelare e nascondere, ecco la vita Tredici storie in cui si interroga sul passato, sulle relazioni fra le persone, sui tormenti di una mente che non smette mai di pensare a quello che è stato e a quello che è cambiato, a quello che sembrava e invece era tutt’altro 02 DIC 2016
Biagio Agnes. Un giornalista al potere Salvatore Biazzo, Rai Eri, 302 pp., 20 euro Flaminia Marinaro 01 DIC 2016
Stiamo vivendo nella “Lunga pace” o solo nell’intervallo tra due guerre? Dibattito storico-statistico tra Steven Pinker e Nassim Taleb 01 DIC 2016
L'uomo dell'istante Stig Dalager, Iperborea, 416 pp., 18,50 euro Alessandro Litta Modignani 30 NOV 2016
Alessandro D’Avenia è il nuovo Maestro Manzi Da insegnante qual è il "professore-scrittore" riesce a trasformare i propri lettori in entusiasti alunni pronti a far tesoro, come in questo caso, del grande infelice di Recanati. 29 NOV 2016
Morte di un maestro del tè Yasushi Inoue Skira, 176 pp., 16 euro Alessandro Litta Modignani 28 NOV 2016
Lo scandalo della violenza, catena destinata a non interrompersi mai Il libro di Édouard Louis (Bompiani). Una storia vera Edoardo Rialti 27 NOV 2016
Leggere fa bene alla salute Se devo dire i libri per me più importanti negli ultimi due anni devo citare due libri entrambi di autori americani, entrambi editi da Sonzogno: “Perché si diventa grassi” di Gary Taubes e “Il mito vegetariano” di Lierre Keith 26 NOV 2016