Buon sangue. Che cosa sarebbe Napoli senza san Gennaro e il suo miracolo? Un culto esploso nel 1631, per la protezione che il patrono aveva accordato alla città durante una terribile eruzione del Vesuvio. Per popolo e re, e pure per i guappi, una devozione senza tempo Michele Magno 12 DIC 2016
Torna in libreria “Rue des Maléfices” di Yonnet. Il buio di Parigi Nei bassifondi della Ville Lumière, uno dei libri più belli mai scritti sulla capitale francese. Una corte dei miracoli a due passi da Notre-Dame, cartolina a grandezza naturale dipinta da un Bosch novecentesco Giuseppe Marcenaro 12 DIC 2016
La moltiplicazione dei festival letterari nell’Italia che non legge più Il declino è costante, ma nel nostro paese si pubblica sempre di più. Di tutto e senza filtri Rubina Mendola 10 DIC 2016
I numeri del self publishing per capire come va l'editoria digitale In un momento di nuovo fermento editoriale, anche il digitale dà segnali importanti. Cosa dice il report dell’Associazione Italiana Editori (Aie) 09 DIC 2016
Storia dell'opera italiana Fabrizio Dorsi, Giuseppe Rausa Casa musicale Eco, 2 voll., 230+532 pp., 25+45 euro Roberto Raja 09 DIC 2016
I Segreti di Bologna Valerio Cutonilli e Rosario Priore, Chiarelettere, 288 pp., 16 euro Maria Sole Sanasi d'Arpe 07 DIC 2016