Come prepararsi a Tempo di Libri puntando sul modello Fuorisalone Dal 19 al 23 aprile gli occhi saranno puntati sulla kermesse organizzata alla Fiera di Rho-Pero. Aspettative e qualche apprensione ma anche per questo si è scelto di replicare la formula del Fuorisalone del Mobile Daniele Bonecchi 17 APR 2017
Asso di libri Un politico che legge, come il tedesco Martin Schulz, è una ventata di freschezza: significa che è ancora vivo 12 APR 2017
Mai fidarsi degli incipit fiammanti Chi ben comincia, buon per lui, ha cominciato, ma il romanzo (come l’arte) è lungo. Ne riparliamo almeno a metà dell’opera Marco Archetti 12 APR 2017
A mezz'ora e trenta giorni dalla fine di Claudio Giovanardi, La Lepre Edizioni, 283 pp., 16 euro Nicoletta Tiliacos 12 APR 2017
Rileggere Meneghello per capire il Popolo Giustiziere di ieri e di oggi Il fanatismo della gente nelle pagine di "Bau-Sete!", l’antidoto perfetto per questi anni di impetuosa divinizzazione di se stessi e dell’Infante Infallibile e Pantocratore Marco Archetti 09 APR 2017
Il progresso umano sarà sempre meno umano per restare progresso Che aspetto potrà avere l’inarrestabile superamento di ogni limite? C’è un limite? Chi lo ha stabilito? Riflettere su ciò che siamo rileggendo Enzensberger (Einaudi) Alfonso Berardinelli 09 APR 2017
I bei libri di NN, lezioni dal borgo editoriale per i big dell'editoria Il caso Kent Haruf e quella casa editrice milanese che in meno di un anno porta uno scrittore americano del tutto ignoto qui da noi non solo ai primi posti delle classifiche Stefania Vitulli 09 APR 2017
L’amore e la libertà interiore di andare incontro al proprio destino La storia di un viaggio verso casa, la Libia, dopo una vita vissuta altrove. L'ultimo romanzo di Hisham Matar, "Il ritorno" 08 APR 2017
Rimirare la biblioteca di carta nonostante i traslochi A ogni cambio di casa si cade nella seduzione dell'ebook, ma le pene "fisiatriche" inflitte dai mattoni cartacei sono nulla in confronto alla bellezza degli scaffali domestici pieni di libri Marco Archetti 05 APR 2017