Andrea's Version Titoli di Rep. e doppie versioni di Molinari Israele è sotto accusa per un patto con l’ultradestra, dice il direttore di Repubblica, non per “il” genocidio, per un patto con l’ultradestra. Vero. Anche Dreyfus venne accusato falsamente di tradimento 23 MAG 2024
L'occhio di Hamas sulle ragazze rapite il 7 ottobre Le famiglie delle soldatesse della base di Nahal Oz hanno chiesto di pubblicare il video del momento in cui le loro figlie sono state picchiate, legate, prese in ostaggio. Cosa è successo all'unità 414 23 MAG 2024
nei campus Boicottare Leonardo: l'altro fronte dei pro Pal. L'azienda: "Così la ricerca rischia di andare altrove" Dopo i rapporti con Israele, i collettivi chiedono di interrompere anche le collaborazioni con le aziende belliche, come quella italiana. "Pura demagogia. E' un problema per gli investimenti" 23 MAG 2024
l'inganno di sisi Se a Gaza arrivano pochi aiuti c’entra l’Egitto. E il molo non funziona Gli americani accusano il Cairo di avere ingannato tutti sabotando l'accordo per il cessate il fuoco. E mentre Sisi blocca i camion a sud della Striscia, i coloni intralciano il passaggio a nord e il ponte galleggiante costruito dagli americani è già un fallimento 23 MAG 2024
La "pace" di Oslo Così la Norvegia diventa il paese più antisraeliano d’Europa C’è del marcio in Norvegia: prima il ministro degli Esteri dichiara che arresterebbe Netanyahu, poi il primo ministro che riconosce ufficialmente lo "stato di Palestina". Si accodano Spagna e Irlanda. Ecco l'Europa che fa la felicità di Hamas 22 MAG 2024
antisemitismo C'è la Russia dietro alla vandalizzazione del Memoriale della Shoah di Parigi Il Canard enchaîné ha rivelato come gli investigatori della polizia parigina siano sempre più convinti che l’atto di vandalismo perpetrato nella notte tra il 13 e il 14 maggio, le mani sporte di sangue disegnate sul Muro dei Giusti, sia un “colpo di Mosca” volto a destabilizzare la Francia Mauro Zanon 22 MAG 2024
fuori dal coro “Stato palestinese? Come i Talebani”. Rushdie sveglia i woke In un'intervista rilasciata alla Bild, lo scrittore ha dichiarato che una "Palesina libera" nel 2024 finirebbe inevitabilmente a orbitare sotto i diktat degli ayatollah iraniani. Forse questo è ciò che i progressisti occidentali vogliono 22 MAG 2024
Il viaggio in agenda e mai fatto del procuratore dell'Aia in Israele Khan e la sua squadra sarebbero dovuti andare a Gerusalemme per discutere con il governo e vedere cosa è stato fatto. Per i giornalisti israeliani il governo di Netanyhu ancora una volta ha commesso un grosso errore di comunicazione. Le preoccupazioni per il seuqestro delle attrezzature dell’Ap 22 MAG 2024
l'analisi Riad è di nuovo il perno per la stabilità del medio oriente. Come prima del 1973 I sauditi di Mohammed bin Salman non avranno esattamente le carte in regola, ma rispetto a tutti gli altri attori regionali hanno in mano le carte migliori per diventare i partner di riferimento degli Stati Uniti Vittorio Emanuele Parsi 22 MAG 2024
Tra conflitti e tribunali Tajani: "Il mandato d'arresto all'Aia? Inaccettabile mettere sullo stesso piano Hamas e Israele" Il ministro degli Esteri contrario alla richiesta del procuratore della Corte penale internazionale: "Così si alimenta l'antisemitismo. No all'invasione di Rafah". E sul dopo Raisi in Iran dice: "Chi ne prenderà il posto si impegni per la stabilità della zona e per la pace" 21 MAG 2024