(1942-2023) Con Schäuble la storia sarà molto più generosa della cronaca Tutti lo ricordano come l’uomo dell’austerity, l'inflessibile ministro delle Finanze che aveva fatto dello stato di salute dei conti pubblici la stella polare della politica economica tedesca ed europea. Odiato e incompreso, ma senza di lui l’Europa di oggi sarebbe impensabile Carlo Stagnaro 27 DIC 2023
editoriali La crescita dimezzata. L'Italia fanalino di coda dell'Europa Per l’Istat, mezzo punto in meno di pil rispetto alla Nadef. E il debito salirà. Le previsioni dell'istituto di statistica nazionale sono peggiori di quella della Commissione Redazione 06 DIC 2023
editoriali La Bce festeggia la ripresa della Grecia, ma è incerta sul rialzo dei tassi Ora che il conflitto in medio oriente rischia di pesare sulle previsioni di crescita ed esercitare nuove pressioni sull’inflazione, i mercati si aspettano una pausa sui tassi da parte della Banca centrale europea. Ci sarà? Redazione 26 OTT 2023
LA STORIA Come è iniziata l'avventura del nuovo leader Kasselakis dentro a Syriza "Ho aderito perché credevo che con Tsipras avremmo potuto creare l'equivalente Partito Democratico della Grecia", scriveva in un editoriale a luglio il nuovo presidente del partito di sinistra greco 26 SET 2023
l'editoriale del direttore Finiremo come la Grecia? Magari! Un premier conservatore europeista e anti trumpiano, un paese che cresce e che abbatte il suo debito, un leader di sinistra pro crescita e nemico del circo mediatico giudiziario. La Grecia di oggi è sempre più simile a un sogno 26 SET 2023
Zelensky incontra gli alleati in attesa dell'autunno di guerra Il viaggio del presidente ucraino tra Svezia, Paesi Bassi, Danimarca e Grecia è servito a mostrare che l'Ucraina non è isolata e si prepara a rispondere a Mosca. A Putin i siloviki non chiedono di porre fine all'invasione, ma di portarla avanti con una nuova mobilitazione e cambi ai vertici 22 AGO 2023
Salutame a Socrate Un’estate ad Atene: gli dei sono fuggiti dall’Olimpo e si nascondono in mezzo a noi Già San Paolo fremeva “perché la città era piena di idoli”. Non importa che il turismo se la sia mangiata, oggi è un susseguirsi di magliette dei 300 spartani, pepli, la musica di “Zorba” Edoardo Rialti 07 AGO 2023
Meno Orbán, più Mitsotakis. L’alternativa alla destra chiacchiere e diversivo esiste e funziona L’affermazione in Grecia di Nuova Democrazia svela l’esistenza di un modello clamorosamente di successo che si trova però agli antipodi rispetto alla dottrina populista e complottista, alimentata in questi anni dai nostri conservatori 05 LUG 2023
lo scenario Il riscatto dei Pigs: ora le economie del Club Med sono una forza stabilizzatrice Erano il rischio dell’Eurozona. Ma con Germania e Olanda in crisi, Italia, Grecia e Spagna possono salvare l’Europa dalla recessione Mariarosaria Marchesano 27 GIU 2023
Editoriali In Grecia trionfa Mitsotakis. Si chiude la stagione dei populisti Tsipras e Varoufakis I greci confermano il premier di centrodestra e archiviano il ciclo politico radicale e di rivolta contro l'Europa che nel 2015 ha portato il paese con un piede fuori dall'euro, a un passo dal baratro Redazione 26 GIU 2023