Schönborn: "Nei rapporti con l'islam non possiamo cedere sulla libertà religiosa" L'arcivescovo di Vienna invoca una riforma dell'islam. Il cardinale Tauran: "Desideriamo il dialogo, non la sottomissione" 21 DIC 2016
Galantino commenta la strage di Berlino: “Nessuno scontro di civiltà, c'entra solo il denaro” Il segretario generale della Cei denuncia “il terrorismo del linguaggio” perché “si uccide anche con la calunnia” Redazione 20 DIC 2016
Da Berlino arrivano le prime accuse: "Cosa si è fatto per la sicurezza dal Bataclan a oggi?" I media si chiedono se dopo gli attacchi nelle altre capitali europee si potesse fare di più per garantire l'incolumità dei cittadini Andrea Affaticati 20 DIC 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Gli attentati in Germania e Turchia e la necessità di un nuovo ordine mondiale Quanto accaduto ieri a Berlino e ad Ankara dimostra che il 2016 è solo l’inizio di una nuova èra politica dove i vecchi metodi di conduzione della politica estera saranno inefficaci. Soluzione? Tornare al realismo politico Mario Sechi 20 DIC 2016
Altro che Atene. Roland Berger dice che per salvare l'Unione europea deve essere Berlino a uscire dall'euro Avanzo nella bilancia dei pagamenti tedesca e politica monetaria accomodante della Bce. In queste circostanze, dice il consulente finanziario, è la Germania a dover abbandonare la moneta unica Redazione 14 DIC 2016
Grande notizia per la Merkel: i rifugiati trovano lavoro, in fretta L’ultimo studio dell’Istituto per l’economia mondiale di Keil dice che per il 2018 il 50 per cento dei rifugiati avrà un’occupazione Daniel Mosseri 14 DIC 2016
Chi è chi nella “Banda dei 4” che nella Cdu fa pressioni su Merkel Lo Spiegel, che ha la passione per i patti politici, lancia il gruppo di “rigorosi” sotto la guida di Schäuble. Obiettivi e ambizioni Andrea Affaticati 14 DIC 2016
Più il Califfato perde, meno tedeschi seduce Il fatto che lo Stato islamico perdente non attragga reclute straniere – o ne attragga meno – è un’indicazione preziosa per la politica estera in futuro 10 DIC 2016
“Multiculturalismo fallito” “Mecca Germania”. Merkel fustiga la sharia e la Dea Iustitia col burqa Ministri e politici avevano giustificato questo sistema giuridico parallelo: “Può servire alla causa dell’integrazione”. Come lavora la legge islamica 08 DIC 2016